EUROPA,  ITALIA,  ITINERARI,  POSTI INSTAGRAMMABILI,  SICILIA,  VIAGGI

10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI CEFALÙ

Cefalù non è soltanto una gemma preziosa della Sicilia, è il mio posto del cuore. Era da un po’ che non tornavo in questo splendido borgo. Ma come insegnano i ricordi, tutto si evolve nel frattempo, muta e si adatta a nuove mode. Siamo nell’era di Instagram. Volgo lo sguardo a quelle vecchie case dei pescatori. Quante volte le avrò guardate nella vita? Cinquanta? Cento? Beh.. stavolta le guardo con occhi diversi. Sono lontani i tempi dei semplici tramonti sul lungomare. Vogliamo tutti di più. E allora ecco i 10 posti instagrammabili di Cefalù.

Clicca qui per guardare il mio VIDEO REEL sui posti instagrammabili di Cefalù.

POSTI INSTAGRAMMABILI DI CEFALÙ: I VICOLI DEL CENTRO

cefalù, sicilia, posti instagrammabili, segreti, nascosti, insoliti, itinerari, imperdibili, colorati, originali, da non perdere, a piedi, percorsi, vicoli, centro storico, cornici, mare

1) LA SCALINATA DELLA CATTEDRALE

A Piazza Duomo scatterete una delle foto più iconiche di Cefalù, dinnanzi alla magnifica scalinata della sua Cattedrale arabo-normanna, edificata nel 1131 per volere di Ruggero II d’Altavilla re di Sicilia, Puglia e Calabria. Entrando, lo sguardo volge in alto al Cristo Pantocratore mentre all’esterno si posa sulle due maestose torri.

La piazza è uno spaccato di vita siciliana, da osservare al tavolo di un bar mentre si gusta una bella granita fresca. Passeggiando poi lungo Corso Ruggero noterai alcuni vicoli caratteristici.

2) VICOLI INSTAGRAMMABILI

  • Piazza S. Battista Spinola: fermati in questo piccolo cortile in cui si nasconde la chiesa di Santo Stefano Protomartire del Purgatorio.
  • Corte delle Stelle: esplora l’interno di questo edificio rosa sede di eventi culturali e mostre, costituito da due piazze sfalsate, unite da una scalinata a spirale. Sul pavimento noterai la grande stella a 8 punte da cui deriva il nome.
  • Vicolo Osnao e Vicolo Caracciolo: non perderti queste due pittoresche stradine in salita, ornate da splendidi vasi di ceramica colorata che si susseguono sui gradini, conducendo lo sguardo verso la montagna. Sapevi che proprio in cima a quel monte è possibile salire per godere di una vista impareggiabile sull’intera costa? Beh.. instagrammabile sì…ma la salita è davvero tosta! Non vorrai sfidare le temperature siciliane in piena estate?! Concentrati su altri posti instagrammabili.

3) ANTICO LAVATOIO

Da Corso Ruggero raggiungi un’altra delle strade più tipiche di Cefalù: via Vittorio Emanuele. Tra i suoi vicoli più belli scoprirai un lavatoio medievale ancora intatto. Qui le lavandaie lavavano i panni intonando canti siciliani…un rituale ormai perso, ma che riecheggia in questo luogo sospeso nel tempo. La vecchia scalinata in pietra lavica ti condurrà alle antiche vasche, in cui sono ancora evidenti gli appoggi utilizzati per strofinare i panni.

Sentirai scorrere l’acqua del fiume Cefalino che sgorgava da ben 22 bocche di ghisa nelle pareti, alcune delle quali a forma di testa di leone. Starai già immaginando le donne intente a fare il bucato in quelle acque gelide, quando una scritta imprimerà per sempre quell’immagine nella mente: “più salubre di qualunque altro fiume, più puro dell’argento, più freddo della neve”.

4) PORTA PESCARA

Proseguendo lungo Via Vittorio Emanuele arriverai a Porta Pescara (chiamata anche Porta sul Mare o Porta Marina), l’unica porta superstite delle quattro che si affacciavano sul mare. Il suo splendido arco racchiude uno dei miei scorci preferiti di Cefalù. Una cornice incantevole dalla quale è difficile staccarsi ma anche, ahimè, fotografarsi senza nessuno! In estate è praticamente il posto più instagrammato della città. Preparati, dunque, all’attesa estenuante – ma per fortuna al fresco – e afferra l’attimo fuggente senza turisti!

cefalù, posti instagrammabili, segreti, insoliti, nascosti, più belli, imperdibili, cosa vedere a cefalù, cornice sul mare, arco, scorci, porta pescara, itinerario a piedi, sicilia, borghi più belli d'italia

POSTI INSTAGRAMMABILI DI CEFALÙ AL VECCHIO MOLO

Poco dopo Porta Pescara, arriverai al vecchio molo, uno dei luoghi più suggestivi di Cefalù. Qui di posti instagrammabili ne potremmo scovare a mai finire. Ti suggerisco questi:

5) LA SPIAGGIA DEL PORTICCIOLO: un luogo così poetico che non poteva non essere scelto da registi come Tornatore. Ebbene sì…una delle scene più belle di Nuovo Cinema Paradiso fu ambientata proprio qui. Ricordi quando gli spettatori guardavano il film all’aperto circondati da barchette, mentre il protagonista ripensava con nostalgia alla sua amata? Ecco che in quel momento sopraggiunse, all’improvviso, un temporale e apparve lei! Emozioni indimenticabili di quel romantico bacio nell’incantevole cornice di Cefalù

cefalù, posti instagrammabili, segreti, insoliti, nascosti, più belli, imperdibili, cosa vedere a cefalù, cornice sul mare, panorami, case dei pescatori, cartolina, foto, spiagge più belle della sicilia, scorci, vecchio molo, porticciolo, film tornatore, nuovo cinema paradiso, ambientazione, location, cinema, tornatore, itinerario a piedi, sicilia, borghi più belli d'italia, spiagge cefalù

6) LE CASE DEI PESCATORI e gli archi ogivali come ricovero per le barche. Questa è una delle viste più straordinarie di Cefalù e dell’intera Sicilia: siediti su una panchina che si affaccia sul mare e goditi a pieno questa bellezza. Prima di andartene, sali le scalette sulle mura alle tue spalle e segui la stretta passeggiata fino alla punta del molo per scattare altre foto panoramiche.

cefalù, posti instagrammabili, segreti, insoliti, nascosti, più belli, imperdibili, cosa vedere a cefalù, cornice sul mare, panorami, case dei pescatori, cartolina, foto, spiagge più belle della sicilia, scorci, vecchio molo, porticciolo, film tornatore, nuovo cinema paradiso, ambientazione, location, cinema, tornatore, itinerario a piedi, sicilia, borghi più belli d'italia, spiagge cefalù, panchine, posti romantici sicilia

7) DUE ARCHI a Piazza Marina che si aprono sulla scogliera ti consentiranno di accedere al cosiddetto “Sentiero sugli scogli”: da qui si ammira una splendida vista sul mare.

POSTI INSTAGRAMAMBILI DI CEFALÙ: TERRAZZE SUGLI SCOGLI!

Se da un lato la città si affaccia sul litorale, dall’altro si rivolge agli scogli. Ed è proprio in questo lungo tratto di scogliera che sono nati i migliori ristoranti di Cefalù, ciascuno con la propria terrazza sul mare.

cefalù, migliori ristoranti, ristoranti con vista, ristoranti vista mare, ristoranti terrazza sul mare, terrazza sul mare, pesce, dove mangiare a cefalù, posti romantici, anniversario, cena, pranzo, sorpresa, regalo, proposta di matrimonio

Un vero must per chi è in cerca di uno scatto instagrammabile dinnanzi a deliziosi piatti di pesce. Avrai solo l’imbarazzo della scelta tra: Lo Scoglio Ubriaco, Al Porticciolo, Liberty Restaurant, Ittico, ecc. Il mio preferito? Il Kentia al Trappitu, ma puoi stare certo che tutti sapranno regalarti momenti indimenticabili.

8) LA NUOVA CORNICE SUL MARE

Al sentiero degli scogli potrai accedervi anche più avanti da altri vicoli che si dipartono da Via Carlo Ortolani. Il più bello è Piazza Francesco Crispi, dove recentemente è stata installata una panchina molto instagrammabile con decorazioni a mosaico, denominata la “Cornice sul Mare“. Si tratta di un’opera realizzata dagli alunni del Liceo Artistico di Cefalù in occasione dell’Earth Day. Come una “porta sul mare” si erge a luogo di meditazione, in cui fermarsi ad ammirare la bellezza del pianeta terra e riflettere sulla necessità urgente della sua salvaguardia.

cefalù, earth day, panchina sul mare, porta sul mare cefalù, cornice sul mare cefalù, rossa, arte, nuova panchina, posti instagramambili, scogli, mare, sicilia, borghi più belli d'italia

Proprio di fronte alla nuova panchina potrai accedere al sentiero della scogliera tramite una piccola scalinata che scende sulla sinistra. Qui qualcuno viene a prendersi il sole o semplicemente ad ascoltare in silenzio il rumore del mare.

cefalù, migliori ristoranti, ristoranti con vista, ristoranti vista mare, ristoranti terrazza sul mare, terrazza sul mare, pesce, dove mangiare a cefalù, posti romantici, posti instagrammabili sicilia, sicilia, posti instagrammabili cefalù, sentiero degli scogli, scogli, terrazze, posti segreti, posti nascosti, posti insoliti, borghi più belli d'italia

9) IL VECCHIO BASTIONE MARCHIAFAVA

A destra della panchina troverai, invece, una ripida scaletta che sale fino alla terrazza del famoso Bastione di Capo Marchiafava. Qualche artista di strada accompagnerà la tua visita con fisarmonica e musica siciliana. Uno dei luoghi più romantici dove i pensieri si disperdono verso il faro e fino alle Eolie, quando c’è buon tempo. E se per caso tu non avessi ancora mangiato, i ristoranti Bastione & Costanza e L’Antica Corte sono pronti ad accoglierti.

POSTI INSTAGRAMMABILI DI CEFALÙ: SCORCI SUL MARE

10) LUNGOMARE DI CEFALÙ

La prima e l’ultima cartolina instagrammabile di Cefalù la si scatta sempre nello stesso posto: il famoso Lungomare Giuseppe Giardina, il luogo in cui si arriva la mattina e in cui ci si ritrova la sera a fine giornata. Il passatempo preferito dei turisti è passeggiare avanti e indietro tra bancarelle e bar, in attesa del tramonto.

Non puoi andartene da Cefalù senza gustare una brioche con gelato artigianale o un panino con panelle e crocché. Dolce o salato che sia, il suo street food d’impronta palermitana è uno dei più buoni della Sicilia. Assicurati, inoltre, un tavolo con vista mare e goditi un ultimo aperitivo al calar del sole.

aperitivo cefalù, tramonto, cefalù, locali, movida, sera, notte, discoteche, ristoranti, dove mangiare a cefalù, spiaggia, mare, sicilia

IL TRAMONTO A CEFALÙ

Prosegui poi lungo la spiaggia allontanandoti dal centro e voltati, di tanto in tanto indietro, ad ammirare la città illuminata dai colori del tramonto. Il sole si eclisserà sul mare tingendo il cielo di mille sfumature e l’ora blu ti regalerà le foto migliori, prima del buio.

Ebbene sì, le luci serali diventeranno a breve troppo fioche e, seppur suggestive, non renderanno granché giustizia alla bellezza di Cefalù. Ma l’importante è averla vissuta a pieno per tutta la giornata!

Ogni anno qualcosa di nuovo si aggiunge a questa icona della Sicilia, che è sempre stata uno dei borghi più belli d’Italia. Quest’anno è spuntata anche qui una bella ruota panoramica, in linea con le attuali tendenze turistiche. Domani non so quali altri posti instagrammabili s’inventeranno. Per il momento godetevi questi.

Buone vacanze!

Conoscevi già questi posti instagrammabili di Cefalù? Vorresti suggerirne altri? Scrivicelo nei commenti.

Hai bisogno di un itinerario personalizzato? Contattami su Instagram o via email, sarò lieta di aiutarti.

Seguici sui Social Media

LEGGI ALTRI ARTICOLI SULLA SICILIA

1)  SICILIA – I 10 posti imperdibili della Sicilia

2) SICILIA – Ragusa Ibla: weekend tra vicoli segreti e tesori nascosti!

3) SICILIA – Punta Bianca: un luogo magico della Sicilia

4) SICILIA – Trapani e Saline: weekend tra storia e acque rosa!

1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!

2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!

3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!

4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!

5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana

6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!

7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!

8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!

9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!

10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!

11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!

Il viaggio è scoperta, confronto, stupore. È l'abbandono delle certezze quotidiane, è il cambiare cibo, lingua, clima. Viaggiare è vivere un'altra vita, è vivere due volte.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy