
10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE E NON SOLO…
Firenze, la città del Rinascimento, trasuda di storia, arte e romanticismo ad ogni angolo delle sue strade. Ci si perde fra musei, vicoli, basiliche maestose e capolavori artistici dal valore inestimabile. Cosa vedere allora in un breve weekend e soprattutto…dove scattare le foto migliori? Ecco il nostro itinerario alla scoperta dei 10 posti instagrammabili di Firenze e non solo… siamo pronti a svelarvi anche i 10 posti più insoliti e i panorami più segreti della città. Per chi sogna, invece, aperitivi con vista e hotel con terrazze mozzafiato, a fine articolo la nostra speciale TOP 10 🙂
- Weekend a Firenze? Ecco i 10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE
- Più di un weekend? Altri 10 POSTI INSOLITI DI FIRENZE
- Amanti dei panorami? Ecco 10 PANORAMI SEGRETI DI FIRENZE
- Aperitivo con vista a Firenze? Ecco i 10 MIGLIORI ROOFTOP BAR DI FIRENZE
- Hotel con terrazza panoramica? Ecco i 10 MIGLIORI HOTEL CON TERRAZZA A FIRENZE

10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE
- La Terrazza sul Duomo
- Piazza Duomo
- Repubblica e Mercato Nuovo
- Piazza della Signoria
- Galleria degli Uffizi
- Ponte Vecchio
- Ponte Santa Trinità
- Santa Maria Novella
- Santa Croce
- San Miniato e Piazzale Michelangelo
1) LA TERRAZZA SUL DUOMO
Il primo posto da non perdere è anche quello in cui alloggiare! Solitamente vi consiglio strutture centrali o ben collegate coi mezzi; questa volta facciamo un salto di qualità con un magnifico B&B che si affaccia direttamente sulla cupola di Brunelleschi! Il salto è così alto che lo annoveriamo addirittura nella classifica dei posti più belli di Firenze! Un B&B che diventa luogo instagrammabile? Ebbene sì… merito della sua straordinaria terrazza del 5° piano, all’angolo tra via Roma e Piazza Duomo.

La Terrazza sul Duomo è forse il più bel panorama “privato” di Firenze che potrete godervi, in qualunque momento della giornata, senza dover sgomitare con i turisti. La vista sulla Cattedrale di Santa Maria del Fiore vi farà innamorare perdutamente della città, ma a rendere il soggiorno indimenticabile saranno anche gli eleganti arredi delle camere dal sapore rinascimentale.
2) PIAZZA DUOMO
L’itinerario inizia con una colazione da Caffè Scudieri, antica pasticceria che dal 1939 offre spuntini artigianali dolci e salati, con vista sul Battistero di San Giovanni. Mi raccomando siate molto mattinieri se volete scattare una foto così!

In poche ore, la piazza diventerà un via vai inarrestabile di gente! La visita del Duomo di Firenze potrebbe richiedervi un tempo esagerato per via delle code interminabili che si creano all’ingresso. Ovviare al problema è semplice: recatevi alla biglietteria di primissima mattina e sarete i primi della fila!

Per prenotare la vostra visita consultate il sito ufficiale del Duomo. Il tour prevede l’acquisto di uno dei 3 differenti Pass: Brunelleschi, Giotto e Ghiberti. Ogni pass è un biglietto unico valido per 3 giorni, comprendente i diversi monumenti:
- Ghiberti: Battistero, Museo, Santa Reparata.
- Giotto: Campanile, Battistero, Museo, Santa Reparata.
- Brunelleschi: Cupola, Campanile, Battistero, Museo, Santa Reparata.
4) REPUBBLICA e MERCATO NUOVO

Da via Roma proseguendo per via Calimala arriverete in un’altra vivace location fiorentina: Piazza della Repubblica, allegra e animata da artisti di strada che improvvisano spettacoli, specialmente dopo il tramonto. Un tempo sede del Mercato Vecchio, si caratterizza per la presenza di un Carosello e numerosi caffè storici di Firenze, punti di ritrovo di artisti e scrittori del passato. Tra questi ricordiamo il Caffè Gilli, il Caffè Paskowski e il Caffè delle Giubbe Rosse; non mancano però anche quelli odierni come il famoso Hard Rock Cafe. Poco più avanti, ci si imbatte nelle graziose bancarelle di piazza Mercato Nuovo, dove spiccano i colori dell’artigianato locale. Ecco quali sono i 3 immancabili spot fotografici di questo posto!

POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE: 3 PHOTO SPOTS AL MERCATO NUOVO
- Loggia del Mercato Nuovo: un concentrato di articoli coloratissimi in vera pelle; non potrete fare a meno di fotografare (e magari anche acquistare) giubbotti e borsette di ogni genere e forma.
- Il chiosco del Trippaio: non perdetevi l’assaggio di uno dei must dello street food toscano, il panino con il lampredotto!
- Fontana del Porcellino: la foto qui è ormai di rito ma anche di buon auspicio. Ricordatevi di strofinare il naso del porcello e di mettergli in bocca una moneta: se cadrà nella grata dove scorre l’acqua, sarete fortunati!
5) PIAZZA DELLA SIGNORIA

Piazza della Signoria non è soltanto uno dei posti instagrammabili di Firenze, è il cuore della città. Qui camminano ogni giorno centinaia di persone da ogni parte del mondo. Cosa fotografare in questa iconica piazza? Beh… ci sono almeno 7 bellissimi spots fotografici. Vediamo subito quali sono!
POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE: 7 PHOTO SPOTS A PIAZZA DELLA SIGNORIA
- Fontana del Nettuno
- Via dei Calzaiuoli
- Palazzo Vecchio
- Statua Equestre
- Riproduzione del David
- Loggia dei Lanzi
- Antico Vinaio
Palazzo Vecchio con la Torre di Arnolfo è indubbiamente il simbolo più famoso di Firenze. L’ingresso è segnato dalla presenza di una splendida copia del David di Michelangelo (l’originale lo troverete alla Galleria dell’Accademia), accanto alla quale noterete la Loggia dei Lanzi, una vera e propria galleria a cielo aperto di scultura rinascimentale. Nella piazza si trovano poi tantissime altre statue, tra cui l’immancabile Statua equestre di Cosimo I e il complesso scultoreo della Fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, ancora più bella con le luci della sera.

A Piazza della Signoria convergono diverse vie, una di queste è il paradiso dello shopping più frenetico: sto parlando di Via dei Calzaiuoli che, con le sue magiche vetrine di Chanel affacciate sulla piazza, si presta bene allo scatto social.
Dal lato opposto, invece, proprio dietro la Loggia dei Lanzi, ci si incammina tra vicoli caratteristici, dove le rinomate focacce dell’Antico Vinaio monopolizzano via dei Neri! I suoi 4 locali vengono letteralmente presi d’assalto a tutte le ore, tanto da dover richiedere del personale addetto a dirigere le file! Colpa di instagram o ne vale davvero la pena? Sì e no, dipende dai gusti!

6) GALLERIA DEGLI UFFIZI
A pochi passi da Piazza della Signoria, si staglia la maestosa Galleria degli Uffizi, uno dei musei più importanti del mondo. Anche qui la visita richiederebbe almeno una mezza giornata, nonché l’acquisto dei biglietti con largo anticipo per evitare code chilometriche alle casse. Tra i capolavori custoditi all’interno spiccano La Venere e la Primavera di Botticelli, ma potremmo perderci in centinaia di altre opere straordinarie di Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Piero della Francesca, Giotto, Vasari, Mantegna, Correggio, Caravaggio e… chi più ne ha più ne metta! La foto senza turisti qui vi sembrerà impossibile, eppure basta venire all’orario giusto.. sapete qual è? Dalla blue hour fino a tarda serata.

7) PONTE VECCHIO
Ponte Vecchio è uno dei luoghi più iconici di Firenze. Di giorno si apprezzano al meglio le innumerevoli gioiellerie, la vivacità e i colori delle casette aggettanti sull’acqua. Il tramonto è il momento indubbiamente più romantico per venire a ponte vecchio. Rimarrete incantati dalle calde sfumature che trasformano il luogo in un dipinto da cartolina.

Ma dove e come fotografare al meglio Ponte Vecchio?
I due versanti del ponte sono simili e al tempo stesso diversi. Il lato sud è il più frequentato dai turisti che amano percorrere l’antico porticato vasariano e immortalarsi sul muretto che costeggia l’Arno. Il lato nord, al contrario, è meno battuto di giorno e si riempie di più al tramonto, quando tutti si affrettano a raggiungere il successivo Ponte di Santa Trinità: da qui è possibile, infatti, ammirare Ponte Vecchio perfettamente illuminato dagli ultimi raggi del sole.

8) SANTA MARIA NOVELLA
La famosa Basilica di Santa Maria Novella si erge in uno dei quartieri più centrali e movimentati di Firenze. La Cappella Strozzi, il crocifisso di Giotto e il Cristo di Brunelleschi sono solo alcune delle opere imperdibili custodite al suo interno. La visita richiede sicuramente tempo. Non ne avete abbastanza? Fermatevi allora ad assaggiare una qualche delizia della pasticceria Piccioli mentre ammirate la scenografica facciata esterna della chiesa. Vi sembrerà ancora più bella 😀
9) SANTA CROCE

L’imponente basilica trecentesca di Santa Croce è un altro scrigno di tesori nascosti; basti pensare agli affreschi sublimi di Giotto, al crocifisso di Cimabue, alle tombe sfarzose di Galileo, Michelangelo, Dante e Alfieri. All’esterno si erge a dominare un’enorme piazza molto frequentata che, però, in prossimità del tramonto, si svuota fino a diventare quasi deserta. È a quel punto che respirerete la sua più autentica atmosfera di stampo bohémienne, mentre la gente comincia a rintanarsi nei numerosi locali notturni della zona. L’attimo perfetto per una foto instagrammabile dal sapore nostalgico, come in un film.

10) SAN MINIATO e PIAZZALE MICHELANGELO
Il nostro tour si conclude all’antica abbazia romanica di San Miniato che si staglia in cima al monte omonimo. Uno di quei luoghi senza tempo, in cui rimanere per ore a fantasticare su qualsiasi cosa vi passi per la mente. La vista su Firenze è da togliere il fiato. Ancora migliore per le foto è l’amatissimo Piazzale Michelangelo, situato poco più in basso della chiesa. Da qui vi sembrerà di afferrare la città con una mano, coglierne all’improvviso le vibrazioni migliori e la sua bellezza inimitabile. Che sia di giorno o al tramonto non importa, ve ne andrete senza ombra di dubbio con lo stesso incancellabile ricordo.

ALTRI POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE
Avete deciso di trascorrere una settimana intera nel capoluogo toscano? Allora non potrete perdervi i posti instagrammabili più insoliti di Firenze.
10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE PER FOTO INSOLITE!
- CASA DI DANTE ALIGHIERI: scattatevi una foto davanti la presunta casa di Dante e salite sulla torre attraverso l’ascensore per godervi la vista sui tetti del quartiere.
- GIARDINO DELLE ROSE: concedetevi una pausa romantica tra le rose di questo giardino vicino al Piazzale Michelangelo. Lo troverete fiorito in tarda primavera.
- SAN LORENZO: nel frenetico quartiere di San Lorenzo chi è amante dell’arte potrà sgranare gli occhi davanti alla basilica di San Lorenzo e alle cappelle Medicee; chi invece è in cerca di luoghi alternativi opterà per le bancarelle del mercato e cederà ai sapori toscani: lampredotto, trippa e porchetta per tutti!

- PALAZZO PITTI: dedicate una visita alle magnifiche collezioni d’arte di Palazzo Pitti.
- GIARDINO BOBOLI: rilassatevi a passeggiare in questi immensi giardini e divertitevi a scovare i numerosi spot fotografici: Grotta del Buonatalenti, Fontana del Bacchino, Kaffeehaus, Fontana dell’Oceano; c’è perfino un anfiteatro e un obelisco egizio!
- VILLA BARDINI: godetevi il giardino all’inglese arricchito da statue e fontane che circonda Villa Bardini e salite poi sulla maestosa scalinata, che termina con una bella vista sulla città.
- SINAGOGA EBRAICA: scattate una foto instagrammabile di fronte alla cupola della moresca sinagoga prima di recarvi a Santa Croce e, se avete tempo, visitate anche l’interno. Accertatevi però che non sia ancora in ristrutturazione!

- FORTEZZA DA BASSO: durante le festività natalizie fino a metà gennaio, a Fortezza da Basso potrete scattarvi un bel selfie con la ruota panoramica più alta d’Italia che svetta nel “Florence Ice Village” vicino ad una pista da pattinaggio.
- SAN FREDIANO: fate un giretto tra i vicoli di questo borgo popolare fino all’antica Porta San Frediano nelle mura difensive.
- FIESOLE: per una gita fuori porta optate per Fiesole, un pittoresco borgo sulle colline fiorentine da cui godrete di scorci e vedute inedite della città.
POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE DALL’ALTO!
A Firenze è facile andare a caccia di panorami mozzafiato, la città è piena di terrazze segrete! Ma quali sono le viste migliori? Ecco la nostra TOP 10 dei MIGLIORI PANORAMI DI FIRENZE e dei MIGLIORI ROOFTOP per soggiorni e/o aperitivi con vista.

POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE: 10 PANORAMI SEGRETI
- Cupola di Brunelleschi
- Campanile di Giotto
- Torre di Arnolfo
- San Miniato al Monte
- Piazzale Michelangelo
- Villa Bardini
- Forte Belvedere
- La Terrazza degli Uffizi
- Il Torrino della Specola
- Museo di Orsanmichele

I 10 MIGLIORI ROOFTOP BAR DI FIRENZE
- Rooftop View on Art
- Caffè La Terrazza – La Rinascente
- Caffè del Verone – Museo degli Innocenti
- Se-Sto on Arno
- Loggia Roof Bar
- Empireo American Bar & Pool
- B-Roof Restaurant & Roof Garden
- Terrazza Rossini Ristorante Bar
- Angel Roofbar & Dining
- Caffetteria delle Oblate

I 10 MIGLIORI HOTEL DI FIRENZE CON TERRAZZA PANORAMICA
- La Terrazza sul Duomo B&B
- The Student Hotel
- Hotel Continentale
- Grand Hotel Minerva
- Grand Hotel Cavour
- Hotel Machiavelli Palace
- Glance Hotel
- Hotel Plaza Lucchesi
- Hotel Calimala
- Hotel Baglioni
Firenze ti accoglie con il suo volto più elegante e raffinato, stregandoti per bene con i suoi colossi del passato. Poi ti stupisce per il suo spirito modaiolo, cosmopolita e moderno. Alla fine ne esci sempre innamorato e ogni occasione sarà buona per tornare da lei 🙂

Seguici sui Social Media
LEGGI ARTICOLI SIMILI
1) SICILIA – Posti imperdibili della Sicilia: Top 10 MUST SEE!
2) OLANDA – I 10 luoghi più romantici di Amsterdam
3) INDONESIA – 10 posti instagrammabili di Bali
4) USA EST – I 12 migliori panorami di New York
5) FRANCIA – San Valentino a Parigi: 5 posti per baci romantici!
6) GRECIA – Santorini: luoghi imperdibili e segreti di Oia
7) EST EUROPA – Praga segreta: posti nascosti tra i colori dell’autunno!
8) CAMPANIA – Costiera Amalfitana: un’esperienza da vivere!
1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!
1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!
2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!
3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!
4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!
5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana
6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!
7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!
8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!
9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!
10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!
11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!


Un commento
נערות ליווי בבאר שבע
I was very pleased to find this site. I wanted to thank you for your time for this particularly wonderful read!! I definitely savored every little bit of it and i also have you book-marked to see new stuff in your site.