ragazza in costume sulla sabbia bianca spiagge più belle dell'albania
ALBANIA,  EST EUROPA,  EUROPA,  ITINERARI,  VIAGGI

ALBANIA: BORGHI SEGRETI E SPIAGGE DA SOGNO!

Hai mai sentito parlare di Caraibi d’Europa? Ebbene sì…esistono davvero. Altro non sono che le spiagge incredibili dell’Albania! Un paese che non avevi mai pensato di visitare, lo so.. eppure è a due passi dall’Italia! Dell’Albania si conosce ancora poco, nonostante sia già diventata meta del turismo di massa. I prezzi non sono più quelli di una volta…ma sei ancora in tempo per un viaggio low cost, per cui affrettati! Scopri cosa vedere in Albania: borghi segreti e spiagge da sogno!

–> Seguici su Instagram (@live_for_travel) per non perderti video e stories dei nostri viaggi. Se vuoi ricevere un itinerario personalizzato contattami.

–> Clicca qui per guardare il video sui 6 posti più belli dell’Albania

albania, vacanze, estive, meta low cost, mare, spiagge da sogno, spiagge più belle albania, ksamil, saranda, sabbia bianca, mare cristallino, lidi, spiagge segrete, posti instagrammabili, borghi segreti

ON THE ROAD IN ALBANIA: BORGHI SEGRETI E SPIAGGE MOZZAFIATO

Una settimana in Albania comincia sempre dalla sua capitale: Tirana. Dedica un giorno e mezzo alla visita della città simbolo della rinascita di questo paese. Tirana è in perenne evoluzione, con l’apertura continua di nuovi locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali. Il suo stile cavalca l’onda internazionale delle metropoli “green“, puntando alla creazione di spazi verdi che si mescolano ad avveniristiche architetture colorate.

–> Clicca qui per guardare il VIDEO REEL sui 15 posti instagrammabili di Tirana da non perdere!

Da Tirana potrai noleggiare un’auto direttamente in aeroporto ed iniziare il tuo on the road verso la famigerata Riviera albanese. Si tratta della costa del sud del paese che si estenda da Valona a Saranda. È qui che si susseguono fantastiche spiagge incontaminate con mare cristallino, ma anche numerosi lidi attrezzati, con ristoranti, club e locali notturni di ogni genere.

Ecco quali sono le TAPPE DA NON PERDERE:

  1. Valona
  2. Dhermi
  3. Himare
  4. Saranda
  5. Ksamil

DA VALONA A SARANDA: LE SPIAGGE CARAIBICHE DELL’ALBANIA

VALONA (o Vlora o Vlore): è uno dei centri urbani più grandi dell’Albania, con un lungomare un po’ alla Miami. Molte agenzie in città offrono escursioni in barca per esplorare le spiagge selvagge di Karaburun e Sazan. Se preferisci guidare, puoi arrivare ai litorali di Orikum o Radhime, che ospita stabilimenti balneari come Bora Bora e Paradise Beach.

–> Hotel più esclusivo di Valona: Maritim Marina Bay Resort & Casino.

DHERMI: splendida spiaggia di sabbia dorata, lunga e ampia, con acque pulitissime e profonde. Il lido ha molti bar e ristoranti e il lungomare è il centro della vita notturna, con discoteche e pub. A sud di Dhermi, c’è un’altra bellissima spiaggia, chiamata Gjipe, raggiungibile solo con un’auto 4×4 o via mare. La strada non è particolarmente agevole, non troverete molta gente e potrete davvero godervi la vostra privacy in uno scenario incantevole. Tra Dhermi e Himare c’è un’altra spiaggia molto frequentata dai giocani: Jali Beach, sabbia chiara, mare limpido e soprattutto tanti locali.

–> Hotel più esclusivo di Dhermi: Zoe Hora.

HIMARE: è una delle più grandi città dell’Albania meridionale, ricca di bar, caffè e molto altro. Il vecchio castello, le chiese, i ristoranti, le case tradizionali e i moderni servizi turistici rendono questo luogo perfetto per un’esperienza estiva a 360 gradi. La sua posizione è, inoltre, strategica per raggiungere numerose altre spiagge del sud, come la splendida Livadhi, situata a pochi km.

–> Ristorante con vista a Himare: Acta Restaurant.

SARANDA: è situata a soli 9 km dall’isola greca di Corfù; da qui potrete facilmente effettuare anche un’escursione alla magnifica isola greca, grazie ai collegamenti giornalieri via mare. Saranda rappresenta un’ottima base in cui alloggiare e muoversi ogni giorno verso Ksamil, che dista soltanto 20 minuti di macchina. La sera a Saranda è piacevole passeggiare nel suo lungomare animato di ristoranti e locali, nonché di simpatiche navi discoteca ormeggiate sul mare.

–> Hotel in posizione strategica: Rofaza Hotel.

KSAMIL: I CARAIBI D’EUROPA!

Ksamil è la punta di diamante dell’Albania: una penisola con mare caraibico ricca di spiagge mozzafiato. In alta stagione si consiglia di arrivare in spiaggia prima delle 8, in modo da scattare foto sensazionali senza nessuno e assicurarsi i lettini migliori all’apertura del lido! Spesso, però, sono già tutti prenotati dal giorno prima, quindi è conveniente organizzare le giornate in anticipo. Si consiglia, altresì, di prestare attenzione ad api e vespe che, in alta stagione, invadono un po’ troppo alcuni lidi (e in generale anche altri posti dell’Albania immersi nella natura, come Butrint).

albania, vacanze, estive, meta low cost, mare, spiagge da sogno, spiagge più belle albania, ksamil, saranda, sabbia bianca, mare cristallino, lidi, spiagge segrete, posti instagrammabili, borghi segreti, molo sull'acqua, maldive, cosa vedere, mare caraibico, europa, beach club

TOP 6 SPIAGGE E BEACH CLUB DI KSAMIL

–> Clicca qui per guardare il video delle spiagge più belle di Ksamil

  • Spiaggia Tre Ishujt (dei 3 isolotti) o Plazhi Ksamil 7: è la spiaggia cartolina di Ksamil, per la sua fantastica posizione che regala meravigliose viste sulle isole di fronte. Ciò la rende una delle spiagge più frequentate e, ahimè, anche più care della zona. Imperdibile la foto su uno dei suoi moli di legno sospesi sull’acqua, da cui i bambini (e anche gli adulti..) si divertono a tuffarsi!
  • Poda Beach: lido situato sul lato destro e famoso per la sua altalena sull’acqua.
albania, vacanze, estive, meta low cost, mare, spiagge da sogno, spiagge più belle albania, ksamil, saranda, sabbia bianca, mare cristallino, lidi, spiagge segrete, posti instagrammabili, borghi segreti, molo sull'acqua, maldive, cosa vedere, mare caraibico, europa, beach club, bora bora, african, mulino, pema e thate, poda beach
  • Bora Bora Beach: lido situato sul lato sinistro, abbastanza riparata dal vento.
  • African Beach Club: lido e locale sulla spiaggia con lettini e ambiente in stile etnico, dotato di altalene che guardano verso indimenticabili tramonti all’orizzonte.
  • Mulino Beach Club: non è una spiaggia ma un club con piscina e terrazza a picco sul mare, dove mangiare e bere ai piedi di un mulino a vento bianco in stile Mykonos.
  • Pema e Thate: posto bellissimo raggiungibile in circa 15 minuti di macchina. Si divide in due piccole baie: la prima (quando si arriva in fondo allo sterrato, a sinistra) è un’ansa sassosa naturale; la seconda (a destra) è artificiale, con dei moli di cemento sul mare sui quali sono sistemati ombrelloni e lettini sospesi sull’acqua in stile Maldive; anche qui non manca un’altalena in mezzo al mare super instagrammabile! Inutile dire che l’acqua è meravigliosa in entrambe le baie e che occorre prenotare con largo anticipo.
albania, vacanze, estive, meta low cost, mare, spiagge da sogno, spiagge più belle albania, ksamil, saranda, sabbia bianca, mare cristallino, lidi, spiagge segrete, posti instagrammabili, borghi segreti, molo sull'acqua, maldive, cosa vedere, mare caraibico, europa, beach club, pema e thate, lettini sull'acqua

Altre spiagge degne di nota a Ksamil:

  • Pulebardha Beach: il mare in assoluto dai colori più intensi. È attrezzata con lettini e ombrelloni, ma gli spazi sono più che vivibili. Il fondale è sassoso e ai lati della piccola insenatura ci sono degli scogli dai quali ci si può anche cimentare con bei tuffi! Il bar ristorante Pulebardha è ottimo per un pranzo a base di pesce.
  • Spiaggia degli Specchi (Pasqyrave): è un altro piccolo gioiello, ci si arriva da una strada sterrata con tornanti e buche, ma ne vale la pena. Qui potrete godervi un fondale sabbioso, l’acqua turchese e le onde dello Ionio. È fornita di lettini e ombrelloni, ma a nuoto (senza troppa fatica) si può raggiungere una piccola ansa ancora più isolata e meno affollata.

ALBANIA: NON SOLO SPIAGGE MA ANCHE BORGHI SEGRETI!

albania, vacanze, estive, meta low cost, capitale, kruja, kruje, castello, cosa vedere, storia, luoghi storici, tradizioni albanesi, bazar, cosa comprare, souvenirs, posti instagrammabili, borghi segreti

L’Albania è un mix di borghi segreti e spiagge mozzafiato. Non solo bel mare, quindi, ma anche un entroterra in cui si nascondono parchi naturali, antiche cittadine e siti archeologici, a testimoniare una storia millenaria. L’ospitalità del popolo locale è un altro punto di forza del paese, così come la cucina che vanta piatti deliziosi d’influenza mediterranea e dei Balcani. Scopriamo allora quali sono i luoghi che ti permetteranno di immergerti nella cultura e nelle tradizioni albanesi.

albania, vacanze, estive, meta low cost, capitale, gjirokaster, argirocastro, gjirokastro, castello, cosa vedere, storia, luoghi storici, tradizioni albanesi, bazar, cosa comprare, souvenirs, posti instagrammabili, borghi segreti, città d'argento, old bazar, botteghe artigiani, patrimonio unesco, borgo

GJIROKASTER: LA CITTÀ D’ARGENTO

Gjirokaster (o Argirocastro) è uno dei borghi segreti più belli dell’Albania a pochi km dalle spiagge, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO. In questo storico borgo incastonato tra le montagne nacque il dittatore comunista Enver Hoxha. I tetti di pietra delle case più vecchie, che brillano al sole dopo ogni acquazzone, ne giustificano il nome di “Città d’argento”. Qui potrai passeggiare tra i vicoli dell’Old Bazar, quartiere islamico in cui le case in pietra ospitavano le antiche botteghe degli artigiani.

Fermati per un pranzo tradizionale presso la Taverna Kuka e goditi i suoi ottimi piatti albanesi a prezzi contenuti. Non dimenticare di salire al Castello, al cui interno si trovano il Museo della Storia cittadina, il Museo delle Armi e il Museo delle Prigioni; goditi inoltre le vedute panoramiche sulla città e il paesaggio…sono davvero strabilianti.

ALBANIA: NON SOLO SPIAGGE MA BORGHI SEGRETI – BERAT, LA CITTÀ DELLE MILLE FINESTRE!

Fermati un giorno a visitare Berat, la città delle casette ottomane arroccate sulla montagna, dichiarata Patrimonio UNESCO. Ecco i luoghi da non perdere:

  • La Chiesa della Santissima Trinità con i suoi affreschi.
  • Il minareto della Moschea Bianca.
  • Il Belvedere sulla torre in cui svetta la bandiera dell’Albania.
  • L’ex cattedrale ortodossa “La Dormizione di Santa Maria” che ospita il Museo Nazionale Iconografico Onufri, dov’è possibile ammirare mosaici e scene bibliche dipinte dall’artista albanese Nikolla Onufri.
  • Il Borgo di Mangalem: il quartiere musulmano con 3 moschee: la Moschea del Sultano, la Moschea di Piombo (così chiamata per la copertura delle sue cupole) e la Moschea degli Scapoli.
  • Il Ponte di Gorica (o ponte vecchio): fu costruito per collegare le due parti della città, il borgo di Gorica allora di fede cristiana, a quello di Mangalem, di fede musulmana, in segno della pacifica convivenza tra Musulmani e Cristiani Ortodossi.
  • Il Ponte nuovo: offre una veduta incredibile sulle casette ottomane.

ESCURSIONI DA SARANDA: OCCHIO BLU e BUTRINT

Una delle escursioni più gettonate, a pochi km da Saranda o Ksamil, è il parco naturale di Syri i Kaltër (Blue Eye). Per raggiungerlo basta imboccare la SH98-SH99 e, una volta parcheggiata la macchina, camminare per alcuni minuti lungo un sentiero immerso nella fitta vegetazione. Arriverai presto al cosiddetto “occhio blu“: una sorgente di acqua che sgorga da una grotta profondissima. La profondità crea l’effetto di un grande occhio blu intenso, mentre dalla grotta escono 8 metri cubi d’acqua al secondo: quantità sufficiente per far nascere un bel torrente. L’acqua è praticamente gelida, ma i più temerari osano tuffarsi da un terrazzino, proprio dentro alla grotta!

BUTRINT NATIONAL PARK

Un’altra escursione meritevole è Butrint (o Butrinto), uno dei siti archeologici più belli del mediterraneo Patrimonio UNESCO, situato all’interno dell’omonimo parco naturale che comprende anche il lago. Ci troviamo proprio all’estremità di Ksamil. Qui il mare s’insinua in un grande fiordo e le acque diventano calme e tranquille. Proprio in questo territorio si trovava la città citata da Virgilio nell’Eneide, detta la “piccola Troia”, per il fatto che ospitò Enea in fuga da Troia verso Roma. A Butrinto hanno lasciato le proprie tracce greci, romani, bizantini, turchi e veneziani. Da non perdere: il teatro greco (poi riadattato dai romani), le terme romane, la Basilica bizantina e le porte veneziane in riva al mare. Se vuoi arrivare fino al castello veneziano all’imbocco della baia, troverai piccole barche che ti condurranno a visitare la struttura.

BORGHI SEGRETI LONTANI DALLE SPIAGGE: KRUJE, L’ANTICA CAPITALE DELL’ALBANIA!

Kruja (o Kruje o Croia) è situata a circa 1 ora di macchina da Tirana. Qui potrai immergerti nel cuore del centro storico che si è mantenuto inalterato dal tempo. Gli ottomani ne fecero un bazar e ancora oggi si susseguono le piccole botteghe artigiane che offrono (oltre a migliaia di souvenirs per turisti) qualche pezzo interessante, fra tappeti e stoffe in particolare. Termina la tua visita al Castello di Kruja che fu teatro delle battaglie di Giorgio Scanderberg, eroe nazionale albanese famoso per le sue doti diplomatiche e militari, grazie alle quali riuscì a bloccare per decenni l’avanzata dei Turchi in Europa.

Ti è piaciuto questo tour dell’Albania?

Conoscevi già questi posti? Vorresti suggerirne altri? Scrivicelo nei commenti.

Seguici sui Social Media

LEGGI ARTICOLI SIMILI

1) GRECIA – Santorini: luoghi imperdibili e segreti di Oia

2) CAMPANIA – Costiera Amalfitana: un’esperienza da vivere!

3) SICILIA – 10 Posti instagrammabili di Cefalù

4) SICILIA – Punta Bianca: un luogo magico della Sicilia

5) SICILIA – Trapani e Saline: weekend tra storia e acque rosa!

6) SICILIA – Ragusa Ibla: weekend tra vicoli segreti e tesori nascosti!

7) INDONESIA – 10 posti più instagrammabili di Bali

8) EST EUROPA – Praga segreta: Posti nascosti tra i colori dell’autunno!

1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!

2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!

3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!

4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!

5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana

6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!

7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!

8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!

9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!

10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!

11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!

Il viaggio è scoperta, confronto, stupore. È l'abbandono delle certezze quotidiane, è il cambiare cibo, lingua, clima. Viaggiare è vivere un'altra vita, è vivere due volte.

2 commenti

  • Tiziano

    Daniela/Alessandro,
    anche se con un po’ di ritardo … ho mantenuto la promressa: ho letto il vostro meravigliosooo articolo.
    Ancora una volta molto molto bello e ricco di informazioni, di particolari, ecc.
    Sicuramente con questo caldo, verrebbe voglia di prendere un aereo domani pomeriggio e volare in Albania per visitare i luoghi descritti.
    Chapeau … ogni volta mi stupite maggiormente. Dovreste trovare uno sponsor importante e dedicare la vostra vita per fare il giro del mondo … e raccontare in maniera minuziosa tutto ciò che visitate.
    Grazie.
    Ciao.
    Tiziano

    • Live For Travel

      Grazie mille Tiziano 🙂 l’Albania è una splendida terra, c’è tanto da scoprire. Sarebbe bello dedicare la nostra vita a girare il mondo, ma in fondo lo stiamo già facendo da anni 😀 Personalmente ho visitato 46 paesi finora quindi non posso lamentarmi 😀

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy