ISLANDA
L'Islanda è una terra surreale, dai paesaggi struggenti e apocalittici che ti stregano il cuore. Un'isola vulcanica che sfiora il Circolo Polare Artico, con un territorio quasi disabitato. Eppure la capitale, Reykjavik, è una delle città più vivaci del Nord Europa, colorata e dinamica, in continua crescita.
Al di fuori di questa grande città, il territorio islandese è ricoperto per lo più dai ghiacciai. L'Islanda ospita, infatti, il più grande ghiacciaio d'Europa Vatnajökull che, ahimè, si va sciogliendo di anno in anno a causa dell'innalzamento globale delle temperature. Il cambiamento climatico si tocca ormai con mano e i paesaggi non sono più quelli di una volta, ma conservano ancora una fascino mozzafiato.
Un viaggio in Islanda è un tripudio di emozioni che si sprigionano lungo la strada. E' una continua scoperta di meraviglie naturali, che includono cascate imponenti, grotte di ghiaccio, distese laviche, spiagge dalla sabbia nera e lagune di ogni tipo.
Il famoso Circolo d'Oro è un triangolo di bellezze, dal Parco nazionale di Pingvellir e l'area dei Geyser fino all'impetuosa cascata di Gullfoss, tra le più spettacolari del paese.
La costa meridionale dell'Islanda è, invece, un susseguirsi di capolavori naturali che culminano nella Laguna Glaciale, spesso ricoperta da giganti Iceberg galleggianti. Il Nord del paese rappresenta la parte meno turistica e forse più autentica, in cui si sognano le Aurore Boreali più belle ed indimenticabili.
E per chi non è affine al clima gelido ci sono le piscine termali di acqua calda, che a volte sono delle enormi lagune geotermiche, come la rinomata Blue Lagoon, in cui trascorrere pomeriggio di relax, circondati dal nulla.
SCOPRI COME VISITARE L'ISLANDA NEI NOSTRI ARTICOLI
AURORA BOREALE TRA REALTÀ E FINZIONE: COME VEDERLA?
Sull’aurora boreale credo di aver letto centinaia di articoli prima di partire per l’Islanda. Ecco.. nessuno di questi aveva le risposte che cercavo! Perché la verità la si scopre solo sul posto, durante quelle lunghe notti trascorse a rincorrere qualcosa che non si sa come, dove e quando si presenterà! E già…purtroppo si tratta del fenomeno più imprevedibile del mondo. Le famose App di Forecast sono senz’altro di aiuto, ma non offrono certezze. Si parte carichi di aspettative e con la mente satura di immagini straordinarie che circolano su internet, ma poi dal vivo è davvero così? Vi svelo tutto ciò dovete sapere sull’aurora prima di partire. COME VEDERE L’AURORA…
COME VESTIRSI IN ISLANDA: TUTTI I MUST HAVE!
Cosa portare in Islanda per resistere al freddo polare? Niente paura, in questo articolo troverai tutto ciò che ti servirà per affrontare il grande Nord con i relativi link dei prodotti testati da noi. Sapevi che le temperature non sono più quelle di una volta? Ebbene sì.. l’innalzamento termico che affligge il nostro pianeta ha accorciato l’inverno islandese. I paesaggi sono sempre meno innevati ed i ghiacciai, ahimè, si sciolgono di anno in anno. Il clima, però, è molto imprevedibile e può cambiare da un momento all’altro. Come vestirsi in Islanda, quindi, in pieno inverno? È bene essere pronti a qualunque evenienza o cambiamento: pioggia, ghiaccio, neve, vento! Il segreto…