ITALIA
L'Italia è il paese più bello del mondo e non perché sia il mio. Sono certa che qualunque turista straniero non oserebbe dire il contrario. L'Italia ha un patrimonio artistico e culturale così immenso e variegato da far invidia all'intero pianeta. Tutti hanno provato ad imitare il "Bel Paese" nella cucina, nell'arte e nella moda, ma senza riuscirci.
L'Italia è così unica e inimitabile che potrebbe eccellere in ogni settore... eppure dall'altro lato della medaglia c'è la mancata valorizzazione di ciò che siamo e che abbiamo. Questo è il suo difetto più grande, meglio buttarlo giù di getto, prenderne atto per migliorare.
È difficile fare un excursus sintetico delle bellezze italiane, potremmo scrivere migliaia di pagine senza volerci dilungare! Perciò non mi soffermerò sui grandi colossi di Roma, Firenze, Venezia e Milano; neppure su Napoli, Torino, Pisa, Verona, Bologna, Palermo, giusto per citarne alcune, non servirebbe.
Regioni come la Puglia, la Sicilia, la Sardegna o la Toscana brillano di luce propria nei cieli del mondo, e non che le altre siano da meno! Potremmo scrivere delle Cinque Terre della Liguria, degli Appennini abruzzesi, delle spiagge calabresi, dei Sassi di Matera. E ancora delle Dolomiti, dei Castelli della Val d'Aosta, della Costiera Amalfitana, del Lago di Braies, dell'isola d'Elba, dei colori di Procida.
Potremmo parlare di eccellenze gastronomiche, di pizza napoletana, di vini pregiati, di capisaldi dell'alta moda come Gucci, Prada e Dolce e Gabbana. La verità è che non finiremmo mai di parlare dell'Italia. Vorremmo sempre più tempo per continuare a esplorare, per scoprire ogni giorno un nuovo e antico borgo, una spiaggia inedita, un angolo di paradiso nascosto.
Non basterebbe una vita intera per scoprire l'Italia, ma basta un attimo per innamorarsene perdutamente.
LEGGI I NOSTRI ARTICOLI SULL'ITALIA!
10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI CEFALÙ
Cefalù non è soltanto una gemma preziosa della Sicilia, è il mio posto del cuore. Era da un po’ che non tornavo in questo splendido borgo. Ma come insegnano i ricordi, tutto si evolve nel frattempo, muta e si adatta a nuove mode. Siamo nell’era di Instagram. Volgo lo sguardo a quelle vecchie case dei pescatori. Quante volte le avrò guardate nella vita? Cinquanta? Cento? Beh.. stavolta le guardo con occhi diversi. Sono lontani i tempi dei semplici tramonti sul lungomare. Vogliamo tutti di più. E allora ecco i 10 posti instagrammabili di Cefalù. Clicca qui per guardare il mio VIDEO REEL sui posti instagrammabili di Cefalù. POSTI INSTAGRAMMABILI DI…
PISA IN UN GIORNO: ITINERARIO E POSTI INSTAGRAMMABILI!
Visitare Pisa in un giorno è più che possibile… oltre alla mitica Torre pendente, la splendida provincia toscana nasconde numerosi altri angoli segreti per foto creative. Dopo i posti instagrammabili di Firenze, Bali, Santorini, Amsterdam e Praga, scopriamo insieme quali sono quelli di Pisa. Ecco il nostro itinerario di un giorno alla scoperta dei luoghi più amati e fotografati della città. PISA IN UN GIORNO: COSA VEDERE E COSA FARE! 24 ore possono sembrare poche per apprezzare a pieno una città come Pisa, ma in realtà sono già sufficienti per coglierne l’essenza e portare a casa gli scatti più emblematici. Ecco cosa vedere e cosa fare a Pisa in poco…
10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE E NON SOLO…
Firenze, la città del Rinascimento, trasuda di storia, arte e romanticismo ad ogni angolo delle sue strade. Ci si perde fra musei, vicoli, basiliche maestose e capolavori artistici dal valore inestimabile. Cosa vedere allora in un breve weekend e soprattutto…dove scattare le foto migliori? Ecco il nostro itinerario alla scoperta dei 10 posti instagrammabili di Firenze e non solo… siamo pronti a svelarvi anche i 10 posti più insoliti e i panorami più segreti della città. Per chi sogna, invece, aperitivi con vista e hotel con terrazze mozzafiato, a fine articolo la nostra speciale TOP 10 🙂 Weekend a Firenze? Ecco i 10 POSTI INSTAGRAMMABILI DI FIRENZE Più di un…
PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022! TITOLO MERITATO?
Procida è capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura che dalla piccola realtà dell’isola si estende come un augurio per tutti noi, per il Paese, nei mesi che ci attendono”. Con queste parole Procida si aggiudica il titolo di capitale della cultura 2022! Un milione di euro per realizzare quanto sognato e un’occasione unica per rimanere a lungo sotto i riflettori del turismo internazionale. Ma il titolo sarà davvero meritato? Per scoprirlo siamo partiti da Napoli a bordo di un comodo traghetto che ci ha condotti, in soli 40 minuti, al porto di questa fantastica destinazione inedita d’Italia. Venite con noi! PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022: TOUR DEI COLORI!…
- CAMPANIA, DIARI DI VIAGGIO, EUROPA, HOTEL DI LUSSO, ITALIA, ITINERARI, POSTI INSTAGRAMMABILI, VIAGGI
COSTIERA AMALFITANA: UN’ESPERIENZA DA VIVERE!
Sogni anche tu un on the road sulla statale più bella d’Italia? Beh… chi non l’ha mai sognato! La famosa SS163 non è di certo una strada come le altre. È un tripudio di emozioni che si susseguono curva dopo curva, da Vietri a Positano o da Positano a Vietri… già perché tutto può cambiare se inverti il senso di marcia! La vista, il sole, i colori. Restano uguali i panorami sublimi e quell’onnipresente profumo di limone. Tutte cose che non si possono trovare altrove. Eppure gli Italiani non sembrano esserne attratti quanto gli stranieri. Saranno i prezzi a spaventare? Di sicuro sì, ma non solo.. La costiera amalfitana è…
RAGUSA IBLA: WEEKEND TRA VICOLI SEGRETI E TESORI NASCOSTI!
La Sicilia sud-orientale non è solo splendido mare, è un tripudio di tesori barocchi dichiarati Patrimonio dell’Unesco. Una meta ideale per un weekend di primavera, quando ancora le temperature sono miti e piacevoli. Oggi ci fermiamo a Ragusa, una città rinata dalle macerie del terremoto del 1693, con un volto decisamente più bello di prima. Una ricostruzione che portò allo sviluppo di due grossi centri: Ragusa superiore situata in alto, e Ragusa Ibla, dal siciliano “iusu“=che giace in basso. È proprio in quest’ultima che voglio portarvi con me tra sentieri segreti, palazzi nobiliari e panorami mozzafiato. Siete pronti per questa passeggiata virtuale? I LUOGHI IMPERDIBILI DI RAGUSA IBLA Ibla è…
TRAPANI E SALINE: WEEKEND TRA STORIA E ACQUE ROSA
La provincia di Trapani è una delle zone più affascinanti della Sicilia. Il suo mare da cartolina è sicuramente la prima cosa che attira un turista, ma al di là di questa splendida costa si nasconde un territorio ricco di storia e paesaggi unici nel loro genere. Oggi vi propongo un weekend speciale tra vicoli medievali, panorami mozzafiato, saline dalle acque rosa e tramonti indimenticabili. Il trapanese è questo e molto altro. Siete pronti a scoprirlo? COSA VEDERE A TRAPANI Trapani è il punto strategico per chiunque voglia visitare la Sicilia occidentale. Viene chiamata in mille modi: la città dei due mari, la città delle cento chiese, la città del…
POSTI IMPERDIBILI DELLA SICILIA: TOP 10 MUST SEE!
La Sicilia non è soltanto l’isola più bella d’Italia, è la mia terra. E scrivere della propria terra, si sa, non è mai facile. Oggi, però, provo a mettermi nei panni di chi non ha mai visto le sue innumerevoli bellezze. Sono certa che organizzare un itinerario perfetto metterebbe chiunque a dura prova! Ma la parola d’ordine è semplicemente “selezione”! Ecco perché in questo articolo cercherò di focalizzare la vostra attenzione sui 10 posti imperdibili della Sicilia, quelli che io personalmente, da siciliana, ritengo essere dei veri MUST SEE una volta nella vita. 10 POSTI IMPERDIBILI DELLA SICILIA Siete curiosi di scoprire ognuno di questi posti nel dettaglio? Cominciamo subito.…
PUNTA BIANCA: UN LUOGO MAGICO DELLA SICILIA
La Sicilia è l’isola dei tesori nascosti. Se ne scoprono ogni giorno di nuovi. Oggi voglio farvi conoscere Punta Bianca, una riserva naturale della costa agrigentina. In 30 anni di vita non l’avevo mai vista, né sentita nominare! E pensare che era a soli 40 minuti da casa mia! Ma un motivo forse c’è… chiamasi “strada dissestata” ! Ebbene sì.. diciamo subito che non è il posto più agevole del mondo. Ciò nonostante, abbiamo sentito la necessità di ritornarci due volte in pochi giorni. Ecco qual è stata la nostra esperienza e tutti i nostri consigli per visitare Punta Bianca. COME ARRIVARE A PUNTA BIANCA La prima volta a Punta…