GIRO DEL MONDO
Esattamente un anno fa mi trovai di fronte alla scelta più difficile di tutte: dove andiamo per il viaggio di nozze?! Era una sera d’inverno, di quelle un po’ nostalgiche. Cominciammo a guardare il mappamondo come facciamo sempre. “Io punterei sull'Australia, però pure la Cina…”,“Eh però anche l’America...” Fu in questa totale indecisione, tra mille però, che andammo a dormire. E se è vero che la notte porta consigli, il giorno dopo mi alzai con un nuovo pensiero: “perché dover scegliere tra Asia, Oceania e America, quando posso vederle tutte in un colpo solo?!” Ecco che il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, quell'assurda impresa di circumnavigare la terra, sembrò essere all'improvviso la risposta alle nostre domande. Ma come fare?? Beh nel 1873 non c’erano i mezzi di oggi... “Non abbiamo bisogno di 80 giorni. Ce ne bastano 35 per compiere il nostro giro del mondo!”

GIRO DEL MONDO IN 35 GIORNI: TUTTE LE TAPPE!
- 3 Continenti = Asia – Oceania – America
- 7 Paesi del Mondo = Cina, Australia, Hawaii, California, Nevada, Utah, Arizona.
- 7 Metropoli = Pechino, Shanghai, Sydney, Honolulu, San Francisco, Las Vegas, Los Angeles.
- 1 Isola vulcanica = Isola di Oahu
- 7 Siti Patrimonio dell'Unesco = 5 culturali + 2 naturalistici
Con 7 mesi di anticipo, ci mettemmo all’opera per realizzare quel sogno impossibile, ma era forse più difficile a dirsi che a farsi. In poche settimane avevamo già i biglietti tra le mani!! Ben 9 voli internazionali delle migliori compagnie, prenotati tutti online a prezzi super scontati! Non mi sembrava vero. Che fortuna essere nati nell’era di internet.. La vera difficoltà fu la scelta delle tappe. Settembre non era un mese ideale per il continente asiatico. Quasi tutti i paesi sarebbero stati in piena stagione piogge e tifoni. Uno sicuramente si salvava: la Cina.
1° TAPPA: CINA - 8 GIORNI

Eccola qui la nostra prima tappa, dettata dal clima sì, ma anche e soprattutto dalla curiosità di scoprire la vera Cina, quella che avevo sempre immaginato rossa, dorata e millenaria. Mi vedevo già sulla Grande Muraglia e alla Città Proibita. Mi vedevo salire sui tetti di Shanghai, districarmi nelle strade più caotiche del mondo, tra milioni di facce cinesi tutte uguali, cartelli dalle scritte incomprensibili, odori forti e nauseanti. Sì questa era la Cina che aspettavo.
Poi però ci avrebbero aspettato 10 ore di volo.. verso dove? Verso Sud, molto a Sud, quasi al Polo Sud.
2° TAPPA: AUSTRALIA - 7 GIORNI

Ebbene sì, era l’Australia la seconda tappa, come non metterla… Significava passare dall’estate all’inverno in poche ore. Che importava. “Andiamo sulle Blue Mountains a trovare Giuliana”. Fu la prima cosa che mi venne in mente. Si era trasferita proprio lì la mia cara amica d’infanzia, dall’altra parte del mondo. Ad un’ora dalla splendida Sydney, nel cuore di una natura incontaminata. Tutto sembrava farsi più chiaro. Cominciai a fantasticare casette, canguri, precipizi, scogliere, onde giganti, surfisti, mare d’inverno. Ma soprattutto io e lei, ormai grandi e sposate, divise da due emisferi, di nuovo insieme come i vecchi tempi. In fondo erano cambiati i continenti, ma noi no.
Dall’Australia all’America beh.. non era un attimo, ma quasi 14 ore di volo! “Dobbiamo inserire una tappa intermedia nel Pacifico". Non c'è giro del mondo che non preveda un’isola sperduta, un posto di quelli inarrivabili.
3° TAPPA: HAWAII - 5 GIORNI

Fu così che la scelta ricadde sulle Hawaii. Sarebbe stata Oahu la nostra terza meta, quella magica isola verde, lussuosa e selvaggia al tempo stesso. Per raggiungerla avremmo attraversato la famosa Linea del Cambio Data, tornando indietro di 10 ore. Significava rivivere due volte la stessa giornata. Era quasi surreale! All’inizio m’immaginai 5 giorni di mare e relax, ma poi le idee divennero tutt’altre! Mi vedevo girovagare a bordo di una macchina, alla scoperta di foreste tropicali, tramonti e panorami mozzafiato. Queste dovevano essere le nostre Hawaii.
Al 21° giorno avremmo affrontato la nostra ultima tappa: il mitico Ovest Americano. Solo 4 anni fa avevo lasciato il cuore a Est. Adesso ero pronta per un’altra America, decisamente opposta di nome e di fatto. La immaginai come il finale perfetto, quello che lascia il segno.
4° TAPPA: STATI UNITI OVEST - 14 GIORNI

Al 21° giorno avremmo affrontato la nostra ultima tappa: il mitico Ovest Americano. Solo 4 anni fa avevo lasciato il cuore a Est. Adesso ero pronta per un’altra America, decisamente opposta di nome e di fatto. La immaginai come il finale perfetto, quello che lascia il segno.
“Dobbiamo fare un On The Road nei deserti degli USA”. Non c’erano dubbi su come avremmo trascorso le ultime 2 settimane di questo giro del mondo. Da soli sulla strada, a macinare km e dormire nei motel.. beh magari quelli con qualche stella in più! Così iniziammo alla vecchia maniera comprando un’enorme cartina. La poggiai sul pavimento e segnai le strade. Come ai tempi del camper, quando non esisteva il cellulare. Fu la prima emozione.
La fantasia si spinse subito ai deserti rossi dell’Arizona, a quelle strade sperdute, alla Route 66. Arrivare all’immancabile cartello di Santa Monica che segna la fine del viaggio: lì avremmo salutato l’America per tornare a casa. Il nostro ultimo itinerario era pronto: California, Nevada, Utah e Arizona. Più lo guardavo e più sentivo che anche lì ci avrei lasciato il cuore.

Non sapevamo quali emozioni avremmo portato ai piedi del “The End of the Trail”. Saremmo arrivati soddisfatti? Stanchi? Delusi? Felici? Chi poteva dirlo. Un giro del mondo non sai mai quello che ti riserva. La nostra unica certezza era avere i biglietti tra le mani. Ci sentivamo pronti per sfidare il fuso orario e conquistare i continenti.
Non potevamo immaginare che sarebbe stato tutto più semplice del previsto. Che avremmo sopportato egregiamente tutti i fusi del pianeta tranne l’ultimo, neanche! Ebbene sì… l’ultimo ci ha letteralmente stecchito a terra! Ma questa ve la racconto un’altra volta..
LEGGI TUTTI GLI EPISODI DEL NOSTRO GIRO DEL MONDO
1) CINA - Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino! 2) CINA - Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l'itinerario perfetto!3) CINA - Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!
4) CINA - Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode! 5) AUSTRALIA - Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana 6) AUSTRALIA - Sydney: un compleanno dall'altra parte del mondo! 7) HAWAII - Hawaii: viaggio all'avventura nella magica Oahu! 8) USA WEST - Una notte a Las Vegas? Cosa fare!USA WEST ON THE ROAD: ITINERARIO DI UN VIAGGIO EPICO!
Siamo giunti al 21° giorno del nostro giro del mondo. È la volta del mitico Ovest Americano: California, Nevada, Utah e Arizona. Non c’erano dubbi su come avremmo trascorso quelle ultime 2 settimane di viaggio: da soli sulla strada a macinare km e dormire nei motel.. beh magari quelli con qualche stella in più! Dalle Hawaii saremmo approdati a San Francisco e poi via al tour dei parchi nazionali: i magici deserti dell’Arizona, il Grand Canyon, le luci di Las Vegas, la leggendaria Route 66… fino all’immancabile cartello “The End of The Trail” di Santa Monica a Los Angeles. L’itinerario era ormai pronto: USA west on the road. Più lo guardavo…
- AMERICA, DIARI DI VIAGGIO, GIRO DEL MONDO, ITINERARI, LOS ANGELES, STATI UNITI OVEST, USA ON THE ROAD, VIAGGI
LOS ANGELES E LA FINE DI UN GRANDE VIAGGIO!
Palme, spiagge, cinema e tramonti infuocati sono le prime cose che ti mancheranno quando ripenserai a Los Angeles. Eppure eri partito con l’idea che non ti sarebbe piaciuta, che non avresti trovato nulla di interessante, di autentico. In fondo, quante volte si sente dire “Los Angeles è brutta”? Poi arrivi nella Città degli Angeli e ti metti al volante nel caos delle sue strade… Sono davvero così brutte? Umm… Sì! Ma il navigatore ti salverà proponendoti percorsi secondari! È proprio lì, nell’inesplorato intreccio di quelle vie misconosciute, che Los Angeles in qualche modo ti sorprenderà. Se ti sei perso i precedenti episodi del nostro giro del mondo CLICCA QUI. LOS…
- AMERICA, DIARI DI VIAGGIO, GIRO DEL MONDO, ITINERARI, SAN FRANCISCO, STATI UNITI OVEST, USA ON THE ROAD, VIAGGI
SAN FRANCISCO: 3 GIORNI TRA STUPORE E DELUSIONE!
San Francisco l’avevo immaginata come la città più bella degli Stati Uniti Ovest, forse perché così me ne avevano parlato in tanti. Ho lasciato le Hawaii con l’entusiasmo e la voglia di scoprire questa mitica città californiana. Cos’è successo però dopo 3 giorni a San Francisco? Beh… sono scappata via per Las Vegas decisamente delusa da quel weekend di alti e bassi, più bassi che alti; ma tutto fa parte del viaggio e come tale ve lo racconto in questo nuovo episodio del nostro giro del mondo. SAN FRANCISCO DIARIO DI VIAGGIO Il nostro arrivo a San Francisco 1° GIORNO: Chiusi in un bunker per un tramonto al Golden Gate!…
MATRIMONIO A TEMA VIAGGIO: 15 IDEE SUPER ORIGINALI!
Il viaggio è un tema caro a molte coppie che, come noi, hanno fatto del viaggio il loro stile di vita. Per chi ha sempre girato il mondo, con zaino in spalla e fotocamera tra le mani, non ci saranno dubbi sul tema da scegliere per coronare il grande sogno! Il matrimonio a tema viaggio non è soltanto un modo per stupire i propri ospiti, è un occasione per raccontarsi. Oggi vi mostro le 15 creazioni super originali a tema viaggio che abbiamo realizzato al nostro matrimonio, certa che potranno ispirare altre coppie di “wanderluster” appassionati come noi! ORGANIZZARE UN MATRIMONIO A TEMA VIAGGIO 5 COSE A CUI PENSARE SUBITO!…
HAWAII: VIAGGIO ALL’AVVENTURA NELLA MAGICA OAHU!
Dall’Australia all’America beh.. non era un attimo, ma un intero oceano da attraversare! Dovevamo spezzare quella tratta con una tappa intermedia nel Pacifico, un’isola sperduta di quelle inarrivabili. Fu così che la scelta ricadde sulle Hawaii. Sarebbe stata Oahu la terza meta del nostro giro del mondo, quella magica isola lussureggiante e selvaggia. Per raggiungerla avremmo scavalcato la famosa Linea del Cambio Data, tornando indietro di 10 ore. Significava rivivere due volte la stessa giornata. Era quasi surreale! All’inizio pensai alle Hawaii come alla classica settimana di mare e relax, poi le idee divennero ben altre! Mi vedevo perdermi per le sue strade, alla ricerca di un mondo perduto tra misteriose foreste, tramonti e…
UN GIORNO A SHANGHAI: IN GIRO TRA GRATTACIELI E PAGODE!
Shanghai l’avevo immaginata per anni come la gemma d’Oriente ed in effetti lo era. La prima notte era stata surreale, ma l’avevamo vissuta per davvero. Ci svegliamo nuovamente sotto un cielo grigissimo e un’afa tropicale. Colazione veloce, ombrello in mano e via. Un giorno a Shanghai passerà sicuramente in fretta. Da dove cominciare se non da quella vecchia città di pagode che si nasconde tra i palazzi moderni? Ok, ma prima non resisto a tornare sul Bund, ancora una volta con la pioggia. Vi ricordate come l’abbiamo lasciato (clicca qui)? Scintillante di luci, colori accesi e magici riflessi sul fiume. Un luogo a cavallo tra passato e futuro, tra occidente…
UNA NOTTE A SHANGHAI: EMOZIONI ANCHE SOTTO LA PIOGGIA!
Shanghai, letteralmente “sul mare“, è la città della confluenza di fiumi, di uomini e di storie. In pochi anni è cresciuta da piccola cittadina costiera a potente e dinamica città cosmopolita. La Regina d’Oriente o la Parigi d’Oriente? Difficile scegliere l’appellativo migliore. Cosa aspettarsi da una notte a Shanghai? Ci si sente un po’ a casa e un po’ in un altro pianeta. Oltre quel fiume corre veloce il futuro, ma alle spalle batte forte il passato. Grattacieli, nuvole e clacson, le prime cose che ricordo di Shanghai in quella notte. Grandi emozioni anche sotto la pioggia… Ve le racconto! UNA NOTTE A SHANGHAI: DA SOLI SUL BUND! Fitta nebbia,…
COSA VEDERE A PECHINO IN 4 GIORNI!
Pechino (Beijing in cinese) è una metropoli cosmopolita in cui convivono il passato remoto della Cina e il suo presente straordinariamente dinamico. Ciò che ci affascina di più sono i suoi forti contrasti: si passa dai grattacieli alle abitazioni originarie dei vecchi hutong, dagli antichi templi ai negozi all’avanguardia, dai ristoranti glam ai tradizionali mercati cinesi. Ma quanti giorni occorrono davvero per visitare Pechino? Ecco il nostro itinerario perfetto per godersi il meglio della città in soli 4 giorni: cosa vedere a Pechino, dove andare, cosa fare… tutte le informazioni più utili per chi sogna un viaggio indimenticabile in Cina e soprattutto un viaggio interamente fai da te! COSA VEDERE…
CITTÀ PROIBITA: ALLA RICERCA DEL VERO ORIENTE A PECHINO!
La Città Proibita di Pechino non è solo una delle 5 architetture più importanti del mondo, è l’essenza della Cina. I suoi 800 edifici e 9000 stanze hanno ospitato ben 24 imperatori delle dinastie Ming e Qing. Come ve l’aspettate questa Città Proibita? Gigante, caotica, colorata, antica, magica? Potrebbe essere tutto o nulla di ciò che avete sempre immaginato. Ci si potrebbe trascorrere un’intera giornata senza rendersene conto. Il tempo non si avverte lì dentro. Lo spazio è dilatato. Il caos si alterna al silenzio assoluto in cui riecheggia potente il suo passato. Del futuro non c’è traccia. E noi abbiamo solo voglia di catapultarci di nuovo sulle orme degli Imperatori…
- AMERICA, DIARI DI VIAGGIO, GIRO DEL MONDO, HOTEL DI LUSSO, ITINERARI, LAS VEGAS, SAN FRANCISCO, STATI UNITI OVEST, USA ON THE ROAD, VIAGGI
UNA NOTTE A LAS VEGAS? COSA FARE!
Las Vegas, la città dei vizi e dell’intrattenimento per eccellenza, è surreale di giorno, fantasmagorica di notte. Un enorme parco di divertimenti che riunisce le città più belle del mondo in una sola strada! Un pezzo di Parigi, di Venezia, di Roma, di New York… così simili alle originali da rievocare emozioni reali e già vissute. Chi non ha mai immaginato di passare a Las Vegas una Notte da Leoni tra feste e casinò? Ma sarà poi così speciale dal vivo, come nei film? Siamo appena arrivati in hotel e stiamo finalmente per scoprirlo. Non ci resta che vestirci ad hoc e lanciarci nell’avventura di questa serata improvvisata. Cosa fare…