AMERICA,  DIARI DI VIAGGIO,  GIRO DEL MONDO,  HOTEL DI LUSSO,  ITINERARI,  LAS VEGAS,  SAN FRANCISCO,  STATI UNITI OVEST,  USA ON THE ROAD,  VIAGGI

UNA NOTTE A LAS VEGAS? COSA FARE!

Las Vegas, la città dei vizi e dell’intrattenimento per eccellenza, è surreale di giorno, fantasmagorica di notte. Un enorme parco di divertimenti che riunisce le città più belle del mondo in una sola strada! Un pezzo di Parigi, di Venezia, di Roma, di New York… così simili alle originali da rievocare emozioni reali e già vissute. Chi non ha mai immaginato di passare a Las Vegas una Notte da Leoni tra feste e casinò? Ma sarà poi così speciale dal vivo, come nei film? Siamo appena arrivati in hotel e stiamo finalmente per scoprirlo. Non ci resta che vestirci ad hoc e lanciarci nell’avventura di questa serata improvvisata. Cosa fare una notte a Las Vegas? Non ne abbiamo la benché minima idea, ma siamo pronti a portarvi con noi.

UNA NOTTE A LAS VEGAS SULLA STRIP!

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

A primo impatto Las Vegas mi ricorda Dubai: scenari innaturali e gigantesche autostrade da dover attraversare a piedi! Me l’aspettavo già, nulla di nuovo. In 10 minuti ci saremmo ritrovati sulla favolosa Strip, l’arteria più trafficata di Las Vegas. Il sole è tramontato da un po’ e la città scintilla nel deserto del Movaje offuscando le stelle. Pensavo non esistesse al mondo una città più finta di Dubai e invece è proprio lì davanti a me! La finzione è palpabile e spaesante, eppure quella visione di luci è davvero magnetica. Emana senza dubbio energia positiva, spensieratezza, allegria e tanta voglia di puro divertimento.

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, the fabulous strip, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Las Vegas è un concentrato di architetture prese “in prestito” dal mondo che si condensano in un unico e sorprendente viale, “The Fabulous Strip“. Qualcuno direbbe che somiglia semplicemente ad una grande fiera di giostre o ad un’accozzaglia di imitazioni monumentali ben riuscite, ma alla fine ciò che conta è il proprio stato d’animo. Non importa chi sei o come sei vestito, nessuno ti giudicherà. A Las Vegas puoi essere chiunque tu voglia essere per una sera e soprattutto puoi sentirti, contemporaneamente, in tutte le tue città preferite in una sola notte!

LE FONTANE DI BELLAGIO

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas fontane, fontane bellagio, bellagio, las vegas hotel lusso, fontane danzanti, spettacolo delle fontane las vegas, las vegas paris, las vegas tour eiffel, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Così arriviamo a Parigi in pochi passi. La Tour Eiffel è sfavillante come quella francese. Indubbiamente la migliore ricostruzione che abbia mai visto. Mi fermo ad osservarla da un’immensa balconata che si affaccia sul lago. Non siamo ancora sulla Strip, i rumori della strada si odono distanti. All’improvviso il silenzio viene interrotto da una canzone tutta italiana: Con Te Partirò di Andrea Bocelli! Sta per iniziare uno dei tanti spettacoli che si ripropongono, ogni 30 minuti durante il giorno e ogni 15 la sera, in maniera sempre diversa, a seconda della musica. Si tratta del famoso show delle fontane danzanti che, come quello di Dubai, ha un obiettivo ben preciso: ipnotizzare lo spettatore!

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas fontane, fontane bellagio, bellagio, las vegas hotel lusso, fontane danzanti, spettacolo delle fontane las vegas, las vegas paris, las vegas tour eiffel, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Ci troviamo a Bellagio, il celebre resort che prende il nome dall’omonima località sul Lago di Como, e che ha ispirato tantissimo il cinema di Hollywood, basti pensare a Ocean’s eleven. L’architettura in stile toscano e il lago artificiale sono niente a confronto alla stupefacente hall dell’albergo, con il suo fantastico soffitto alto 5,5 metri e ricoperto da duemila fiori colorati in vetro soffiato! Questo per dirvene una… Di cose da fare e da vedere ce ne sono a mai finire, ma in una sola notte a Las Vegas ci accontentiamo della più semplice e soprattutto gratuita: lo spettacolo delle fontane!

Migliaia di litri d’acqua schizzano altissimi al ritmo di musica, chiunque può osservarli da vicino ma anche da lontano, e perfino dalla piattaforma panoramica della Tour Eiffel (Eiffel Tower Viewing Deck). Tra una canzone e l’altra, è già ora di cena. Sarà difficile trovare il posto giusto per mangiare? Sì.. a Las Vegas decisamente lo è! La Strip pullula di ristoranti e locali super affollati. Le file sono a dir poco interminabili e i prezzi assolutamente proibitivi!

CENA CON VISTA FONTANE

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas fontane, fontane bellagio, bellagio, las vegas hotel lusso, fontane danzanti, spettacolo delle fontane las vegas, las vegas paris, las vegas tour eiffel, cena a las vegas, anniversario a las vegas, matrimonio las vegas, cena romantica las vegas, dove mangiare a las vegas, ristoranti con vista las vegas, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Un tavolo vista lago, seppur con la strada di mezzo (che di certo non rende giustizia alla vista), si rivela l’unica opzione possibile a quell’ora. Dopo un po’ di attesa eccoci finalmente seduti a festeggiare il nostro primo mini anniversario di matrimonio! Eh sì.. avevo dimenticato di dirvelo. Siamo partiti per compiere un giro completo del mondo in soli 35 giorni! Una luna di miele iniziata un mese fa, che sta quasi per giungere al termine. A 5 giorni dalla fine, ci ritroviamo nel posto più pazzo del mondo a brindare al nostro primo mese da marito e moglie. Un sogno che si realizza… “alla notte che non dimenticheremo mai”…

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas fontane, fontane bellagio, bellagio, las vegas hotel lusso, fontane danzanti, spettacolo delle fontane las vegas, las vegas paris, las vegas tour eiffel, cena a las vegas, anniversario a las vegas, matrimonio las vegas, cena romantica las vegas, dove mangiare a las vegas, ristoranti con vista las vegas, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas, donne nude las vegas

Ordinare qualcosa di decente sembra un’impresa impossibile. Mezz’ora a fissare quel menù scarno e carissimo, ma che ci importa… via di gamberoni e salmone e non se ne parli più! Ce ne servono un piatto abbastanza misero e al modico prezzo di 90 euro! E vabbè, d’altronde che prezzi volevamo aspettarci, siamo a Las Vegas! Fossero stati almeno buoni…ma comunque, godiamoci lo spettacolo dei giochi d’acqua senza pensieri. Passano camion con donne nude e pubblicità di night club…ok non è proprio il massimo del romanticismo, ma ci facciamo almeno due risate!

UNA NOTTE A LAS VEGAS, VENEZIA E ROMA…

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas hotel lusso, ceasar palace, roma las vegas, fontana di trevi las vegas, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Da Parigi a Roma è giusto un angolo, girato il quale si passa dalla Tour Eiffel alla Fontana di Trevi! Impressionante la somiglianza con quella reale. Non resisto a lanciare la classica monetina! La gente mi sorride, ha capito che sono italiana e follemente innamorata di Roma! Siamo arrivati al Ceasar Palace, l’enorme resort di lusso ispirato al mondo greco-romano, con statue di marmo a grandezza naturale e cameriere vestite da dee dell’antichità! Che fantasia ragazzi, li hanno ricreati per davvero quei templi, le colonne, il Colosseo, e perfino l’atmosfera d’altri tempi.

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas hotel lusso, ceasar palace, roma las vegas, fontana di trevi las vegas, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Proseguendo il nostro giro per l’Italia non poteva di certo mancare all’appello l’incantevole Venezia! Eccoci a Venetian e Palazzo, i due resort ispirati alla città lagunare più amata del mondo. Una riproduzione fedele e sensazionale del Palazzo Ducale, il Ponte di Rialto e il Campanile di San Marco. Qualunque coppia non resisterebbe a salire a bordo di una gondola in miniatura, guidata da gondolieri che indossano magliette a strisce. Il giro è diventato ormai una delle attrazioni più gettonate di Las Vegas. Ma vi giuro che questa volta abbiamo resistito! Preferiamo passeggiare senza meta, ammirando le luci veneziane che s’infiltrano tra le colonne sfarzose di quei fantastici palazzi. Un’esperienza particolarmente rilassante e romantica, che ci rimanda a scene del cinema ed emozioni vissute nella vera Venezia.

PERDERE SOLDI AL CASINÒ!

Una cosa a cui non si può, invece, resistere è ahimè giocare al casinò! Lì dentro i soldi volano via come se nulla fosse ma lo sapevo già, non era la prima volta che entravo in un casinò. Ricordo, anni fa in Spagna, di aver trascorso un’intera notte di ferragosto a giocare alla roulette; alla fine tornai a casa con 50 euro in tasca dopo averne spesi più di 200! Beh.. non male, in fondo, avrei potuto anche tornare a mani vuote! Da allora, la regola è sempre la stessa: non scordarti di fissare dei limiti!

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas hotel lusso, posti instagrammabili las vegas, slot machine las vegas, gioco d'azzardo las vegas, roulette las vegas, casinò las vegas, new york casinò las vegas, vincere soldi las vegas, perdere soldi casinò, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Inizio a fantasticare le giocate interminabili del film 21, le mega vincite dei protagonisti, la loro suite dell’hotel con vista sulle fontane. Tutte scene che avrò rivisto centinaia di volte. La cosa che mi attirava di più, in realtà, era provare le mitiche macchinette. La mia unica esperienza era stata da piccola in Abruzzo, quando vinsi un mare di gettoni senza capire come! In effetti sono sempre stata fortunata al gioco, ma a Las Vegas non stavo avendo molta fortuna! Pochi dollari investiti senza vincere un centesimo, non volevamo spendere un granché, era solo per il gusto di aver giocato a Las Vegas.

Una notte a Las Vegas può volare in un istante tra party a bordo piscina, giocate al casinò e mille altre occasioni di svago. L’intrattenimento è proprio quello che non manca. Di spettacoli se ne vedono a migliaia, a partire dalle classiche fontane danzanti fino ai fuochi sbalorditivi del Mirage, il resort esotico con laguna tropicale, dove ogni sera si assiste all’eruzione di un vulcano! Beh.. nel saper stupire Las Vegas, come Dubai, non ha grandi rivali. Ridendo e scherzando si sono fatte le 4 del mattino, ma la gente non smette di giocare, di bere, di mangiare, di ballare, come fosse perennemente Capodanno o Ferragosto.

NEW YORK, NEW YORK

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas sera, las vegas by night, las vegas hotel lusso, posti instagrammabili las vegas, slot machine las vegas, gioco d'azzardo las vegas, roulette las vegas, casinò las vegas, new york casinò las vegas, greenwich village las vegas, città della perdizione, sin city, città del peccato, night club las vegas

Dopo una notte a Las Vegas, cosa aspettarsi il giorno dopo? Nulla di eccitante. Si ritorna a vagare per una città torrida e spettrale. Sembra quasi un’altra, ma non mi dispiace quel suo volto più spento, seppur sempre esagerato e stravagante. Abbiamo 3 ore di sonno scarse alle spalle, ma non vogliamo sprecare nemmeno un secondo di questo incredibile viaggio. Assonnati e storditi ci dirigiamo ugualmente verso il Ponte di Brooklyn. Oh mi mancava New York, quanto mi mancava! Sognavo di tornarci nel 2020, lo avevo già programmato nella mia mente, ignara dell’esistenza del Coronavirus che da lì, a breve, avrebbe mandato tutto a monte!

La giornata inizia tra le famose icone newyorkesi di Las Vegas, anch’esse perfettamente riprodotte. Tutto sembra così realistico, la Statua della Libertà, le montagne russe di Coney Island, il Chrysler, l’Empire, quanti ricordi di New York e che desiderio di tornarci. Ci addentriamo tra le casette del Greenwich Village ricostruito egregiamente all’interno del casinò. Spettacolare! Avrei sul serio fatto la pazzia di prendere un volo diretto per il JFK, sì l’avrei fatta eccome! Quando mi prende la nostalgia di New York, sono davvero pericolosa! Ma non potevo improvvisare un ritorno nella Grande Mela così su due piedi, non era da me. E poi Los Angeles ci stava aspettando.

BYE BYE LAS VEGAS

las vegas strip, las vegas, cosa fare a las vegas, notte a las vegas, las vegas itinerario, las vegas di giorno, cosa vedere a las vegas, las vegas hotel lusso, posti instagrammabili las vegas, casinò las vegas, excalibur las vegas, castello las vegas, città della perdizione, sin city, città del peccato, baciarsi a las vegas, bacio las vegas, viaggio di nozze las vegas, viaggio coppia las vegas

Ultime ore prima di salutare la città della perdizione, ci fermiamo qualche minuto di fronte all’Excalibur, il fantasioso hotel/castello dallo stile medioevale e fiabesco, e infine uno sguardo anche al Luxor, con le sue imponenti sfingi d’Egitto, troppo kitsch e con piramide decisamente pacchiana!

È quasi mezzogiorno quando arriviamo all’aeroporto internazionale di McCarran sommersi dalle valigie. Anche qui non aspettatevi di trovare un normale terminal di partenze e di arrivi. Continuerete a camminare tra slot machines e distributori di rose rosse, nel caso a qualcuno venga in mente d’improvvisare una proposta di matrimonio! D’altronde a Las Vegas, si sa, tutto è possibile in una notte, anche sposarsi..

La “Sin City” scompare presto tra le nuvole, nonostante io senta ancora quel continuo rimbombo sonoro e visivo del posto più disinibito del pianeta. Bye Bye Las Vegas

Ci rivedremo? Non lo so. Una notte a Las Vegas è poca, ma due sono troppe.

1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!

2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!

3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!

4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!

5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana

6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!

7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!

8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!

9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!

10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!

11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!

Seguici sui Social Media

Potrebbero interessarti i nostri articoli su:

1) USA EST – Prima volta a New York? I 6 errori da evitare!

2) USA EST – I 12 migliori panorami di New York City

Il viaggio è scoperta, confronto, stupore. È l'abbandono delle certezze quotidiane, è il cambiare cibo, lingua, clima. Viaggiare è vivere un'altra vita, è vivere due volte.

2 commenti

  • TIZIANO

    DANIELA/ALESSANDRO, cosa dire in più rispetto a quanto avete scritto. Dieri nulla … solo farvi i complimenti per questo bellissimo articolo che ci avete regalato.
    LAS VEGAS è una delle tappe che prima o poi farò … anche solo per una notte, ma sicuramente è da mettere in calendario.
    Bye :).

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy