ASIA,  DIARI DI VIAGGIO,  GIORDANIA,  ITINERARI,  POSTI INSTAGRAMMABILI,  VIAGGI

COSA VEDERE A PETRA: EMOZIONI DA NON PERDERE!

La Giordania è una terra di rara bellezza e di magie. Un paese al confine con territori difficili, martoriati da guerre interminabili, da cui ha saputo fortunatamente tenersi lontana. Un viaggio in Giordania è un crescendo di emozioni che non potrai contenere né misurare. Emozioni che si consumano sulla strada, km dopo km, tra il cielo e il nulla cosmico. Stelle, silenzi e mille sfumature di rosso ti aspettano tra il deserto del Wadi Rum e i segreti di un passato nascosto. Ma cosa vedere a Petra in un giorno?

Ecco come visitare una delle 7 Meraviglie del Mondo in poco tempo senza perderti nulla!

–> Per un itinerario on the road di tutta la Giordania leggi il nostro diario completo di viaggio (clicca qui).

viaggio in giordania, esperienze da fare prima di morire, esperienze speciali, posti instagrammabili giordania, diario di viaggio, giordania, 7 meraviglie del mondo, petra, cosa vedere a petra, itinerario petra in 1 giorno, 2 giorni, attrazioni petra, posti instagrammabili petra, foto a petra, punti fotografici, photo spot petra, tesoro di petra, monastero petra, salita al monastero, visitor center petra, alba petra giordania, wadi musa

INGRESSO A PETRA

Le emozioni a Petra iniziano di primissima mattina. Il sito archeologico apre le porte alle 6.30 e non potrai fare a meno di presentarti all’apertura! Cominciare la visita dopo le 8 significa perdersi la magia di vedere il Tesoro senza nessuno. Tantissimi gruppi di turisti arriveranno presto a rovinare l’atmosfera e soprattutto le tue foto… per cui punta la sveglia alle 5 senza pensarci e non te ne pentirai!

Anche all’alba però non credere di essere solo… davanti al Visitor Center ci saranno già non pochi turisti mattinieri come te, che sperano di scattare foto speciali!

BIGLIETTO D’INGRESSO: per entrare a Petra vi basterà aver acquistato il Jordan Pass online prima della partenza e avrete accesso libero a ben oltre 40 attrazioni giordane, nonché il visto per entrare nel paese. Esistono 3 tipi di Jordan Pass a seconda di quanti ingressi al sito di Petra avete in programma: Wanderer (1 giorno a Petra, costo: 70 JD), Explorer (2 giorni consecutivi a Petra, costo: 75 JD), Expert (3 giorni consecutivi a Petra, costo: 80 JD). Vi consigliamo il Wanderer perché in un giorno a Petra si riesce a vedere tutto e il pensiero di ritornare a macinare km e km il giorno dopo, è quasi impensabile!

COSA VEDERE A PETRA: 5 POSTI INSTAGRAMMABILI

  1. Siq & The Treasury
  2. Roman Theater
  3. Street of Facades
  4. Royal Tombs
  5. Al Deir (Monastery)

SIQ: IL MAGICO CANYON PRIMA DEL TESORO!

Un volta varcato l’ingresso del parco archeologico, ci si incammina nel deserto percorrendo circa 2 km a piedi… così giusto per iniziare le danze 😀 Questo iniziale percorso però è quello in cui l’emozione di vedere finalmente il Tesoro sale sempre più.

Ad un certo punto sia arriva al Siq, la famosa gola racchiusa fra le rocce rosate. Ricorda molto Antelope Canyon in Arizona, mi piaceva chiamarlo il ventre della terra. Lo scenario è lo stesso ma i colori sono diversi: qui è tutto rosaceo, non a caso Petra è stata definita la città rosa. Non si può fare a meno di toccare continuamente quelle pareti rocciose, lisce e modellate dai secoli. Ti fa sentire il tempo fra le mani e quel passato lontano e misterioso di capitale dei Nabatei.

Ad ogni passo crescerà l’ansia di scorgere il Tesoro all’improvviso. Lo dicono tutti lo so ed è proprio vero.. sembra che stia per sbucare ad ogni l’angolo ed invece non arriva mai. Alla fine però ti coglie di sorpresa… quanto meno te l’aspetti eccola lì la Petra che sognavi, la meraviglia delle meraviglie.

viaggio in giordania, esperienze da fare prima di morire, esperienze speciali, posti instagrammabili giordania, diario di viaggio, giordania, 7 meraviglie del mondo, petra, cosa vedere a petra, itinerario petra in 1 giorno, 2 giorni, attrazioni petra, posti instagrammabili petra, foto a petra, punti fotografici, photo spot petra, tesoro di petra, monastero petra, salita al monastero, visitor center petra, alba petra giordania, wadi musa

COSA VEDERE A PETRA: L’ETERNA BELLEZZA DEL TESORO!

Il fiato si fa corto di fronte al Tesoro di Petra. Si parte sempre con le migliori intenzioni fotografiche, carichi di energia, per poi rimanere come bloccati di fronte ad una tale bellezza. Non sai mai come filmarla per renderle giustizia. C’è solo una cosa a quel punto da fare: eclissarti. Vai oltre la gente, non ascoltare la voce insistente dei beduini che cercheranno di convincerti a intraprendere percorsi rischiosi tra le rocce; non badare ai cani, ai cammelli, al freddo del mattino, alle lancette dell’orologio… eclissati in quel momento sospeso nel tempo che rimarrà eterno e scatta le tue foto, porta a casa la tua Petra.

viaggio in giordania, esperienze da fare prima di morire, esperienze speciali, posti instagrammabili giordania, diario di viaggio, giordania, 7 meraviglie del mondo, petra, cosa vedere a petra, itinerario petra in 1 giorno, 2 giorni, attrazioni petra, posti instagrammabili petra, foto a petra, punti fotografici, photo spot petra, tesoro di petra, monastero petra, salita al monastero, visitor center petra, alba petra giordania, wadi musa, travel girl, instagram

Il Tesoro di Petra è una delle 7 meraviglie del mondo, tra le più belle forse, se non la più bella di tutte! Ma cosa vedere a Petra oltre al Tesoro? Nonostante la sua indiscutibile bellezza, non sarà l’unica cosa capace di sorprenderti in questo grande parco archeologico. Di bellezze ce ne sono parecchie, una in particolare se la gioca col tesoro: sto parlando del mitico Monastero di Petra (Al Deir). Raggiungerlo richiede non pochi sforzi, ma alla fine è meno faticoso di quanto si possa pensare. Il segreto per non stancarsi è incamminarsi subito dopo aver visto il tesoro, senza fermarsi altrove. Lo so… è più facile a dirsi che a farsi. Lungo il tragitto non si può fare a meno di una sosta alle colonne del Teatro costruito dai Nabatei oltre 2000 anni fa e poi ampliato dai romani.

petra teatro romano ragazza vestita costume arabo idee foto instagram giordania posti instagrammabili

LA SALITA VERSO IL MONASTERO DI PETRA

La strada per il Monastero è costeggiata da tantissime tombe scavate nella roccia, tutte meritevoli di una foto, ma è meglio farla dopo al ritorno. Mai perdere di vista l’obiettivo, ovvero arrivare al monastero entro le 10 per evitare il caldo e i turisti. La sfida è più che fattibile: in 45 minuti di cammino si arriva alla famosa scalinata che conta oltre 800 gradini! Una salita sicuramente impegnativa, che alcuni pensano bene di fare a bordo di poveri asinelli sfruttati dai beduini per fare soldi. Non prenderli mai mi raccomando! Non contribuire anche tu a questo sfruttamento degli animali. Abbiamo due gambe e due piedi perfettamente in grado di farcela e poi un po’ di sana attività fisica non ha mai fatto male a nessuno… anzi! Basta fare tutto con calma, concedendosi di tanto in tanto momenti di riposo.

viaggio in giordania, esperienze da fare prima di morire, esperienze speciali, posti instagrammabili giordania, diario di viaggio, giordania, 7 meraviglie del mondo, petra, cosa vedere a petra, itinerario petra in 1 giorno, 2 giorni, attrazioni petra, posti instagrammabili petra, foto a petra, punti fotografici, photo spot petra, tesoro di petra, monastero petra, salita al monastero, visitor center petra, alba petra giordania, wadi musa, percorso per il monastero petra, trail monastero, scalinata, gradini

Ad alleviare le fatiche ci penseranno i tratti rettilinei che si alternano ai gradini e le tante bancarelle di souvenir e artigianato locale. Lo so.. i beduini sanno essere davvero invadenti, ma sono fatti così. Scherzaci su e promettigli di comprare qualcosa magari al ritorno (occhio che si ricorderanno al cento per cento del tuo volto, non pensare di farla franca!). Alla fine dell’ultimo tratto inizia una piccola discesa: è lì che capirai di essere arrivato alla meta. Il Monastero si staglierà improvvisamente alla tua destra: un’emozione indescrivibile!

viaggio in giordania, esperienze da fare prima di morire, esperienze speciali, posti instagrammabili giordania, diario di viaggio, giordania, 7 meraviglie del mondo, petra, cosa vedere a petra, itinerario petra in 1 giorno, 2 giorni, attrazioni petra, posti instagrammabili petra, foto a petra, punti fotografici, photo spot petra, tesoro di petra, monastero petra, salita al monastero, visitor center petra, alba petra giordania, wadi musa, travel girl, instagram

È difficile esprimere le sensazioni che si accavallavano in quegli istanti di felicità. A prevalere sarà il senso di soddisfazione per avercela fatta. Quello che hai di fronte sarà la giusta ricompensa: una bellezza senza precedenti, senza rivali. Forse è più bello perfino del Tesoro. A te la scelta.

viaggio in giordania, esperienze da fare prima di morire, esperienze speciali, posti instagrammabili giordania, diario di viaggio, giordania, 7 meraviglie del mondo, petra, cosa vedere a petra, itinerario petra in 1 giorno, 2 giorni, attrazioni petra, posti instagrammabili petra, foto a petra, punti fotografici, photo spot petra, tesoro di petra, monastero petra, salita al monastero, visitor center petra, alba petra giordania, wadi musa, come arrivare al monastero di petra

COSA VEDERE AL MONASTERO DI PETRA

Il Monastero è ricco di cosiddetti View Point per poterlo ammirare. Basta dirigersi sulla prima altura dov’è nascosta una sorta di mini grotta che fa da cornice al monastero stesso. Si tratta di uno dei posti più instagrammabili di Petra ed in effetti come potrebbe non esserlo?!

Dopo questo spot fotografico, continua a salire sempre più in alto seguendo i cartelli che indicano i diversi punti panoramici. Bandiere giordane sventolano già a metà percorso, la vista si apre poi ad un paesaggio mozzafiato che si spinge oltre i confini dei deserti d’Israele. Le parole in Giordania sono spesso superflue. Parlare serve a poco, ci si concentra sulle immagini, sulle emozioni. Ci si sente abbracciati da un tempo perduto, quasi vorremmo riaverlo, ma è impossibile. Nessuno sa che cosa sia realmente accaduto qui migliaia di anni fa, eppure se ne avverte ancora la presenza.

Se avrai seguito questo percorso di prima mattina, non saranno nemmeno le 12 quando ti avvierai per il sentiero del ritorno. Ma cosa vedere a Petra nel resto della giornata? Avrai tutto il tempo per pranzare in uno dei punti di ristoro o di consumare il tuo pranzo a sacco. Potrai poi goderti le tombe che avevi tralasciato e qualunque altro trail che vorresti intraprendere. Uno è di sicuro quello più gettonato… sto parlando del misterioso sentiero che ti condurrà a vedere il Tesoro dall’alto. “Misterioso” perché non si capisce mai quale sia davvero il percorso da seguire senza rischiare di morire! Ce ne sono davvero tante di opzioni che sfidano le rocce più scoscese, ma una sola è la domanda che dovrai porti prima di decidere se fare o meno questa pazzia:

IL TESORO DALL’ALTO VALE DAVVERO OGNI FATICA ??

Sicuramente il Tesoro dall’alto ha il suo perché, ma è anche l’impresa più faticosa che ci sia…altro che Monastero!! Premetto che personalmente non avrei mai intrapreso alcun percorso fuori legge proposto dai beduini, sia per i rischi correlati che per principio. Per cui vi parlerò dell’unico sentiero ritenuto “ufficiale”: Al Khubtha Trail. Etichettato da molti come un trail semplice e fattibile in poche ore, ti dico già che non lo è affatto. E’ molto molto lungo, interminabile direi… e quasi tutto in salita! Pertanto, se stai leggendo questo articolo sei sempre in tempo a non intraprenderlo! Io ormai l’ho fatto e sono andata fino in fondo seppur sfinita. Mi sarò chiesta almeno 10 volte quando sarei arrivata alla meta, prima di arrivare veramente alla fine!

Non sai come ma ci arriverai alla fatidica tenda con vista sul tesoro e sarai costretto a bere del tè con un beduino che vuole essere pagato altrimenti ti caccia via! Sia mai dopo tutte quelle fatiche! Su un piccolo muro ecco le firme di chi è riuscito ad arrivare fino a qui: non vorrai mica dimenticare di lasciare la tua impronta?! Mi pare il minimo! Eccola lì quella vista così ambita e instagrammabile del tesoro. Bella? Sì, per carità. Ma valeva la fatica spesa? Sul momento avrei risposto no, la fatica offusca qualunque emozione ve lo assicuro! A posteriori, beh… se riguardo questa foto potrei mai dirti di no?

viaggio in giordania, esperienze da fare prima di morire, esperienze speciali, posti instagrammabili giordania, diario di viaggio, giordania, 7 meraviglie del mondo, petra, cosa vedere a petra, itinerario petra in 1 giorno, 2 giorni, attrazioni petra, posti instagrammabili petra, foto a petra, punti fotografici, photo spot petra, tesoro di petra, monastero petra, salita al monastero, visitor center petra, alba petra giordania, wadi musa, instagram, petra tesoro dall'alto, trail tesoro dall'alto, trail ufficiale, Al Khubtha Trail

CIAO PETRA…

Cosa vedere a Petra di sera? Alla fine della visita è possibile assistere allo spettacolo di luci e musica di Petra by night… bellissimo ma molto turistico e strapieno di gente. Ha un costo di circa 22 euro, non incluso nel Jordan pass, e si svolge soltanto in giorni prestabiliti (lunedì, mercoledì e giovedì).

Non preoccuparti, se non hai tempo né forza per rimanere potrai anche farne a meno, ti assicuro che le emozioni di questa giornata a Petra saranno già state abbastanza!

In ogni caso gli ultimi momenti li passerai di fronte al Tesoro guardando Petra per l’ultima volta. Lo sguardo dell’addio lo conosco bene. Sai già che non tornerai più.. Certi viaggi non si ripetono, si vivono una volta e durano per sempre.

ARTICOLI CORRELATI

1) GIORDANIA – Viaggio in Giordania: itinerario ed emozioni su strada!

2) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!

4) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!

5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana

6) GRECIA – Santorini insolita: villaggi e spiagge meno conosciuti!

7) ITALIA – Costiera Amalfitana: un’esperienza da vivere!

1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!

2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!

3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!

4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!

5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana

6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!

7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!

8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!

9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!

10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!

11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!

Seguici sui Social Media

Il viaggio è scoperta, confronto, stupore. È l'abbandono delle certezze quotidiane, è il cambiare cibo, lingua, clima. Viaggiare è vivere un'altra vita, è vivere due volte.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy