CAMPANIA,  DIARI DI VIAGGIO,  EUROPA,  HOTEL DI LUSSO,  ITALIA,  ITINERARI,  POSTI INSTAGRAMMABILI,  VIAGGI

COSTIERA AMALFITANA: UN’ESPERIENZA DA VIVERE!

Sogni anche tu un on the road sulla statale più bella d’Italia? Beh… chi non l’ha mai sognato! La famosa SS163 non è di certo una strada come le altre. È un tripudio di emozioni che si susseguono curva dopo curva, da Vietri a Positano o da Positano a Vietri… già perché tutto può cambiare se inverti il senso di marcia! La vista, il sole, i colori. Restano uguali i panorami sublimi e quell’onnipresente profumo di limone. Tutte cose che non si possono trovare altrove. Eppure gli Italiani non sembrano esserne attratti quanto gli stranieri. Saranno i prezzi a spaventare? Di sicuro sì, ma non solo.. La costiera amalfitana è un’esperienza da vivere, non una meta da visitare. Non tutti però partono con questo spirito. Scopri come rendere indimenticabile il tuo soggiorno in costiera nel nostro nuovo articolo.

costiera amalfitana, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, strada più bella d'Italia, vietri sul mare, 500 cabrio, macchine d'epoca, cinquecento vintage, vintage, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, amalfi coast, costiera amalfitana 5 esperienze da sogno,

COSTIERA AMALFITANA: ESPERIENZE DA SOGNO!

  1. PRAIANO: un’esperienza a 5 stelle
  2. POSITANO: un’esperienza anni ’60
  3. RAVELLO: un’esperienza musicale
  4. AMALFI: un’esperienza da dimenticare?!
  5. SORRENTO: un’esperienza all’italiana
  6. COSTIERA AMALFITANA: altre esperienze da non perdere
  7. COSTIERA AMALFITANA: informazioni pratiche

Il nostro viaggio inizia alle 6 del mattino! Il perché è quasi ovvio… percorrere la costa dopo le 8 senza strisciarsi la macchina è un’impresa titanica! I primi raggi del sole fanno già capolino sui tetti di Vietri. La tentazione di fermarsi ad ogni passo è forte, ma resistiamo. Chi si ferma qui è perduto! Puntiamo dritto a Praiano, prima che diventi inaccessibile! Stiamo davvero guidando sulla “Divina Costa“… me lo ripeto più volte mentre mi godo il paesaggio dal finestrino. Una sola corsia per ogni senso di marcia, curve vertiginose e un mare da cartolina. I 30 km più emozionanti di sempre.

1) PRAIANO: UN’ESPERIENZA A 5 STELLE!

costiera amalfitana, praiano, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, hotel di lusso in costiera amalfitana, migliori hotel costiera amalfitana, migliori hotel praiano, hotel onda verde, marina di praia, panorama praiano, amalfi coast

Praiano è il gioiello che non ti aspetti, destinato a fare breccia nel tuo cuore senza che tu lo sappia. L’idea che sia solo un punto strategico, per spostarsi facilmente, verrà subito spazzata via da stupore e meraviglia. Alloggiare a Praiano è come avere la costiera amalfitana a portata di mano, eppure non ti importerà di girare. Starai lì, inchiodato dalla bellezza di quel luogo, come rapito.

Cosa c’è da vedere a Praiano? Non ce ne frega nulla! Piuttosto la domanda è: come viversi al meglio Praiano? Beh.. sarà l’hotel a fare la differenza, soprattutto se si tratta dell’hotel Onda Verde, una vera oasi di pace incastonata nella magica scogliera. Un 4 stelle che ne vale praticamente 5! Soggiornare qui è come stare a teatro: affacciarsi da un palco ogni giorno e godersi lo spettacolo più bello che la natura ci possa offrire.

costiera amalfitana, praiano, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, hotel di lusso in costiera amalfitana, migliori hotel costiera amalfitana, migliori hotel praiano, hotel onda verde, marina di praia, panorama praiano, camera con vista, suite con vista, amalfi coast

La nostra camera è un angolo di paradiso dal sapore retrò, con vista impareggiabile sull’incantevole Marina di Praia. Per raggiungerla basta incamminarsi in una breve e suggestiva passeggiata a filo mare, proprio sotto la maestosa roccia. La piccola baia sarà ancora in ombra alle 8 del mattino, mentre farete colazione sulla terrazza del ristorante Franchino. La vostra prima colazione in costiera: cornetto e cappuccino a strapiombo sul mare. Di quelle che non si scordano più.

praiano, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, hotel di lusso in costiera amalfitana, migliori hotel costiera amalfitana, migliori hotel praiano, hotel onda verde, colazione con vista praiano, ristorante con vista praiano, ristorante franchino, cappuccino italiano, amalfi coast

Qualunque programma andrebbe in fumo a Praiano. Itinerari, visite.. niente riuscirebbe a distrarci da quella oasi di tranquillità. A riempire le nostre giornate soltanto autentici momenti relax ai quali abbandonarsi completamente. Ci lasciamo cullare dai morbidi getti d’acqua della piscina a sfioro, dal rumore lontano delle barche.

costiera amalfitana, praiano, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, hotel di lusso in costiera amalfitana, migliori hotel costiera amalfitana, migliori hotel praiano, hotel onda verde, marina di praia, panorama praiano, piscina a sfioro costiera amalfitana, piscina a sfioro, amalfi coast

Fermarsi in un albergo come questo vuol dire volersi bene, appagare tutti i sensi, dimenticare e poi rinascere. Non ci credete? Provate il loro massaggio a 5 stelle (Five Star Method) della durata di un’ora e ritornerete a vivere!!

2) POSITANO: UN’ESPERIENZA ANNI ’60!

Positano è la perla della costiera amalfitana, la cittadina più modaiola d’Italia, la meta preferita dai vip. Il segreto di una tale popolarità? Una volta arrivati lo capirete da soli… di fronte a voi si staglierà un’ammaliante cascata di casette colorate, aggrappate alla roccia boscosa che scende a picco sul mare!

costiera amalfitana, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, vintage, film italiano anni 60, italia anni 60, italia anni 50, moda positano, casette positano, vista positano, spiaggia grande positano, spiagge più belle positano, spiaggia positano, bagno a positano, mare positano, amalfi coast

Da lontano la visione sarà ancora più significativa se arriverete a bordo di una vecchia 500 azzurra, capace di scatenare sentimenti di pura nostalgia. La sensazione è quella di essere protagonisti di un film italiano anni ’50 o ’60. Prima di partire mi ero promessa di viverla così quest’esperienza: occhiali da sole e capelli al vento, alla ricerca di cose perdute e lontane nel tempo. E così è stato!

costiera amalfitana, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, vintage, film italiano anni 60, italia anni 60, italia anni 50, casette positano, vista positano, mare positano, strada più bella d'Italia, 500 cabrio, macchine d'epoca, cinquecento vintage, vintage, tour in auto vintage positano, punti panoramici positano, panorama positano, posti instagrammabili positano, posti instragmmabili costiera amalfitana, amalfi coast

Positano conserva ancora l’atmosfera delle località vacanziere di una volta, con la gente che mangia la pizza sulla sabbia e le ricche signore che si aggirano tra le boutique di lusso. Lo shopping è uno dei must di Positano: numerosi i negozi di abiti pregiati in morbidi tessuti di cotone, lino e seta, nonché negozi di ceramiche, artigianato locale, gioielleria e, naturalmente, i famosi sandali in cuoio fatti a mano all’istante!

È attraversando scalette, viuzze e terrazzi fioriti che si arriva finalmente ai piedi del monte. L’acqua è pulita e profonda, un po’ agitata. Non è il nostro mare né quello della Puglia, ma chi se ne importa. Questa spiaggia è leggendaria: una lunga distesa di sabbia scura con fitte schiere di ombrelloni colorati e sedie sdraio. Come nei film.

costiera amalfitana, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, vintage, film italiano anni 60, italia anni 60, italia anni 50, moda positano, casette positano, vista positano, spiaggia grande positano, spiagge più belle positano, spiaggia positano, bagno a positano, mare positano, posti instagrammabili positano, costumi vintage, amalfi coast

Un costume a righe vintage e la vecchia fotocamera di mio nonno che avevo messo in valigia, è tutto ciò che mi basta per godermi a pieno Spiaggia Grande. Un vero tuffo nel passato in cui risuonano le note intramontabili di Gino Paoli, destinate a diventare la colonna sonora dell’intera vacanza (vi ricordate il mio video stories su Positano? Correte a rivederlo!): “Sapore di Sale, Sapore di Mare, Che hai sulla pelle, Che hai sulle labbra, Quando esci dall’acqua e ti vieni a sdraiare vicino a me, Vicino a me”.

3) RAVELLO: UN’ESPERIENZA MUSICALE!

costiera amalfitana, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, ravello, festival musica ravello, villa rufolo, amalfi coast

Ravello è tutt’altra musica per le mie orecchie e nuova bellezza per i miei occhi. Il suo celebre palco, immerso nel verde e proteso nel vuoto, ospita uno dei Festival musicali più famosi del mondo. L’evento più atteso dell’estate, dove tutte le arti s’incontrano ed esponenti di fama internazionale si esibiscono all’ombra di una cornice mozzafiato. Ci troviamo a Villa Rufolo, splendido complesso di edifici storici e giardini lussureggianti, tra i più belli della costiera amalfitana.

I suoni di Ravello sono quelli di un antico borgo arroccato in cima alla montagna. Provate a chiedere ad un turista straniero che cosa ha amato di più della costiera e vi risponderà: Ravello! Il motivo è semplice.

Ravello è quasi un mondo a parte, fatto di tradizioni più rurali, case semplici, giardini curati e gatti che si sdraiano al sole. Un borgo che a tratti ci ricorda la nostra Erice (clicca qui), dove la vista della costa però è più lontana; il mare qui sembra potersi toccare con un dito. Si confonde col cielo e gli alberi si stagliano nei punti più scoscesi della roccia, creandone un’immagine decisamente iconica.

costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, ravello, festival musica ravello, villa rufolo, amalfi coast

Dopo aver pranzato in una vecchia locanda dai sapori caserecci, salutiamo Ravello dai balconi di un altro imperdibile Belvedere: quello di Villa Cimbrone. Un luogo anche questo di pace e serenità, in cui lasciarsi guidare dai suoni della natura e dal profumo dei fiori rigogliosi. Il Terrazzo dell’Infinito è il punto panoramico più famoso della costiera. Una veduta da sogno sulla costa frastagliata, incorniciata da busti di statue classiche! E pensare che non ci volevo nemmeno venire!

costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, ravello, festival musica ravello, villa rufolo, villa cimbrione, amalfi coast, costiera amalfitana borghi più belli

4) AMALFI: UN’ESPERIENZA DA DIMENTICARE?

Eccoci giunti ad Amalfi, la città simbolo di questa costa, nobile ed opulenta. Una superpotenza marittima che ogni anno attira migliaia di turisti, impazienti di salire sulla scalinata del suo magnifico Duomo, in stile bizantino. Uno dei pochi reperti rimasti a testimoniare il suo glorioso passato. Un’esperienza che, però, potrebbe facilmente deludere chi arriva con grandi aspettative e soprattutto agli orari sbagliati!! Ebbene sì, l’illustre Repubblica Marinara viene letteralmente presa d’assalto, già a partire dalle 10 del mattino fino a tarda sera! Le strade s’intasano con lunghe ed estenuanti attese. La pittoresca piazzetta è costantemente invasa di gente che mangia o passeggia tra i negozietti. Ma che vogliamo farci!

amalfi, duomo di amalfi, amalfi duomo, amalfi centro storico, amalfi piazza, repubblica marinara, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana

Di Amalfi vi porterete a casa il profumo dei suoi scialatielli ai frutti di mare misto agli incessanti schiamazzi dei turisti, dovrete metterlo in conto se venite in agosto! La stagione estiva è il periodo peggiore per visitarla, a meno che non veniate qui all’alba! Tuttavia, non mancano attimi di magia in cui, stranamente, la folla si disperde per alcuni minuti. Sono questi gli attimi da catturare al volo e per sempre.

amalfi, duomo di amalfi, amalfi duomo, amalfi centro storico, amalfi piazza, repubblica marinara, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, posti instagrammabili costiera amalfitana, posti instagrammabili amalfi, moda amalfi, travel girl amalfi coast, amalfi coast

5) SORRENTO: UN’ESPERIENZA ALL’ITALIANA!

Sorrento è una delle esperienze più piacevoli da vivere nella costiera, non più prettamente amalfitana, ma sorrentina. La città del limone per eccellenza e degli alberghi amati dagli stranieri. Sorrento conserva un’atmosfera romantica e vacanziera tipicamente italiana. Arrivando dal mare si approda nei pressi di una sottile striscia di spiaggia e di caratteristiche palafitte costruite sull’acqua, super attrezzate con cabine, ombrelloni e lettini per prendere il sole.

Un’ascensore vi condurrà in alto alla Villa Comunale e al centro cittadino. Sorrento è una città grande e ben collegata, vicinissima all’isola di Capri e a soli 40 minuti di traghetto da Napoli e Procida. Una deliziosa località balneare con un vivace centro storico, fatto di vicoli che s’intrecciano e si adornano di bandierine. La mattina si sta al mare, la sera si passeggia tra eleganti palazzi d’epoca, negozi di souvenir, boutique e trattorie che servono gustosi gnocchi alla sorrentina. Il mio piatto preferito in assoluto!

sorrento, sorrento centro storico, sorrento muro lucio dalla, lucio dalla, cosa vedere a sorrento, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, gnocchi alla sorrentina, ristoranti sorrento, ristorante o'murzill

Sorrento la salutiamo in tarda serata, con nostalgia e la musica di Lucio Dalla nella testa. Il mare luccica al chiaro di luna, le luci dei lampioni si riflettono nella fontana di Piazza Lauro, mentre i locali sono gremiti di gente. La città non sembra voler andare a dormire. E noi non vorremmo più tornare a casa.

sorrento, sorrento centro storico, sorrento muro lucio dalla, lucio dalla, cosa vedere a sorrento, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, amalfi coast, street art sorrento, murales italia, murales sorrento

COSTIERA AMALFITANA: ALTRE ESPERIENZE DA NON PERDERE!

  1. Fiordo di Furore
  2. Conca dei Marini
  3. Grotta dello Smeraldo
  4. Isola di Capri
  5. Isola di Procida
  6. Vietri sul mare
  7. Atrani
  8. Cetara

Fiordo di Furore: tuffatevi nelle affascinanti acque dell’unico fiordo d’Italia, dal quale è possibile ammirare la spettacolare spaccatura nella roccia. Un bagno decisamente fuori dall’ordinario!

Conca dei Marini e Grotta dello Smeraldo: fermatevi a scoprire la splendida baia a forma di conca e l’incantevole grotta dalle acque smeraldine. Sapevate che sott’acqua è possibile ammirare un presepe in ceramica bianca depositato dai sub? Roba da non credere!

Capri: prenotate un’escursione in barca nell’isola dei vip per eccellenza. Si raggiunge facilmente da quasi ogni punto della costiera, meglio se da Sorrento, Positano o Marina di Praia. Un tuffo sullo sfondo dei suoi Faraglioni è un must per chiunque, così come un bagno nella Grotta Azzurra. Ancora più bello sarebbe trascorrerci una notte, fare un giro nelle sue raffinate boutique, godersi un aperitivo al Faro di Anacapri e una serata di balli sfrenati all’Anema e Core!

Procida: non perdetevi un’escursione nella nuova Capitale Italiana della Cultura 2022. Con le sue casette color pastello sbiadite dal sole, Procida catturerà sin da subito il vostro cuore, così come ha catturato quello di Massimo Troisi. Scoprirete tutti i luoghi celebrati nel suo indimenticabile film “Il Postino“.

isola di procida, procida capitale italiana della cultura 2022, procida, escursione a procida, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, casette procida, procida la corricella, posti instagrammabili procida

Atrani: concedetevi una passeggiata serale nei vicoletti del più piccolo comune italiano, tra le sue case imbiancate a calce e la spiaggetta circondata da singolari arcate.

Vietri sul mare: acquistate oggetti speciali nella capitale della ceramica campana, quali vasi, piatti, lumi e orologi, il tutto colorato da accese sfumature del blu e del giallo dei limoni.

Cetara: fate una sosta in questo antico borgo di pescatori per assaggiare la squisita colatura d’alici, una salsa liquida dal colore ambrato, ottenuta dalle alici poste sotto sale e pressate in botti.

COSTIERA AMALFITANA: INFORMAZIONI PRATICHE

QUANDO ANDARE: evitare i periodi di altissima stagione (luglio-agosto), meglio maggio/giugno o settembre/ottobre per prezzi più bassi e pochi turisti in giro.

DOVE ALLOGGIARE: il luogo ideale per spostarsi in Costiera è senza dubbio Praiano, località equidistante da Amalfi e Positano. I migliori Hotel di Praiano:

  • Hotel Onda Verde: camere di lusso con fantastica vista su Marina di Praia, arredi dal sapore antico e bagno decorato con ceramiche tipiche della costiera! Un’oasi di pace tra terrazze fiorite, piscina a sfioro e romanticissimo ristorante. Ideale per anniversari e occasioni speciali.
  • Hotel Il Corallo: ampie camere più economiche ma di standard ugualmente elevato, dotate di splendida terrazza con vista su Positano. L’albergo appartiene all’hotel Tramonto d’Oro dello stesso proprietario, situato a 50 metri, dove potrete fare colazione ogni mattina, ammirando la Chiesa di San Gennaro dall’alto!
praiano, chiesa san gennaro praiano, hotel tramonto d'oro, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana

COME MUOVERSI: muoversi in auto nella costiera amalfitana è il tasto dolente della vacanza, data l’estrema difficoltà a trovare parcheggio. Posteggiare gratuitamente è un’impresa impossibile! Mettete in conto di spendere fino a 25€ per soste di un giorno intero in parcheggi custoditi. Senza contare il traffico e la strada strettissima, soprattutto in alcuni punti! La scelta più sensata è lasciare la vostra bella auto in hotel e spostarvi con i bus della SITA, che collegano bene tutti i luoghi principali, con partenze quasi ogni ora in estate. Il noleggio di uno scooter può essere una valida alternativa, ma va prenotato con largo anticipo.

DOVE MANGIARE IN COSTIERA AMALFITANA: la costiera amalfitana è terra di eccellenze gastronomiche, conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Un esempio? Il limone Costa d’Amalfi, noto anche come Sfusato Amalfitano, ingrediente di numerosi piatti tipici e del liquore limoncello. Si mangia bene in qualunque ristorante scegliate!

Tra i migliori ristoranti della costiera amalfitana, annoveriamo:

  • A Praiano: Ristorante Franchino, situato all’interno dell’hotel Onda Verde; il Pirata con i suoi freschissimi totani alla praianese da gustare in un tavolo apparecchiato sugli scogli! Ideale per anniversari, compleanni, proposte di matrimonio! Un altro romantico ristorante è La Dolce Vista, con splendida veduta su Positano.
  • A Sorrento: Trattoria O’Murzill, offre ottimi gnocchi alla sorrentina, arancinette e zuppa di cozze nel cuore dei vicoli del centro storico, a prezzi abbordabili.
  • A Positano: Ristorante la Sponda, per una cena un po’ da vip in un’atmosfera super romantica; Caffè Positano, con tavoli che si affacciano su una delle viste più belle del paese; Terrazza Celè, per un pranzo in un’oasi incantevole e colorata dalla cucina ricercata.
  • Ad Amalfi: Pasticceria Savoia, per gelati, sfogliatelle e cuore dolce di Amalfi, a due passi dal Duomo; A’Sciulia per un simpatico sorbetto al volo servito dentro un limone!
  • A Ravello: Villa Maria Ravello, per una cena all’insegna dell’eleganza e del buon cibo; Trattoria Cumpa Cosimo per un pranzo veloce ed economico a base di carne e piatti tradizionali.
  • A Cetara: immancabili gli spaghetti conditi con colatura di alici! Volete farli in casa? Diversi i negozi alimentari che la vendono, come quello di Delfino Battista, in corso Umberto I.
  • A Maiori: Tony’s Food and Drink, non il solito bar ma anche un posto dove assaggiare ottimi fritti per stuzzicare l’appetito, primo fra tutti la frittatina di pasta.

Si conclude qui il nostro fantastico tour on the road sulla costiera amalfitana, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Di quelle che ti lasciano senza parole e ti riempiono il cuore.

costiera amalfitana, praiano, positano, amalfi, on the road italia, costiera amalfitana on the road, viaggio in costiera amalfitana, vacanza in costiera amalfitana, esperienza in costiera amalfitana, cosa vedere in costiera amalfitana, emozioni costiera amalfitana, hotel di lusso in costiera amalfitana, migliori hotel costiera amalfitana, migliori hotel praiano, hotel onda verde, marina di praia, panorama praiano, amalfi coast

Seguici sui Social Media

LEGGI ARTICOLI SIMILI

1) CAMPANIA Procida capitale della cultura 2022. Titolo meritato?

2) SICILIA – Punta Bianca: un luogo magico della Sicilia

3) SICILIA – Trapani e Saline: weekend tra storia e acque rosa!

4) SICILIA – Ragusa Ibla: weekend tra vicoli segreti e tesori nascosti!

5) OLANDA – I 10 luoghi più romantici di Amsterdam

6) FRANCIA – San Valentino a Parigi: 5 posti per baci romantici!

1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!

2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!

3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!

4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!

5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana

6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!

7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!

8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!

9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!

10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!

11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!

Il viaggio è scoperta, confronto, stupore. È l'abbandono delle certezze quotidiane, è il cambiare cibo, lingua, clima. Viaggiare è vivere un'altra vita, è vivere due volte.

2 commenti

  • TIZIANO

    DANIELA / ALESSANDRO … altro articolo capolavoro: bravissimi :).

    In queste poche righe siete riusciti a riassumere, come sempre, il meglio delle località che visitate.
    Le descrizioni, l’attenzione nei particolari, le foto … viene voglia di mollare tutto per fare un lungo week-end nella COSTIERA AMALFITANA.

    Attendo con vero piacere il vostro prossimo articolo.

    Un forte abbraccio ad entrambi.
    TIZIANO

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy