
I 12 MIGLIORI PANORAMI DI NEW YORK CITY
Da quando avete in mano un biglietto per la Grande Mela, siamo certi che un solo pensiero vi sta ossessionando: dove scattare le foto più belle dello skyline?! Niente paura! Dopo una lunga esperienza di scatti fotografici per le vie di Manhattan, abbiamo selezionato per voi i 12 migliori panorami di New York che vi lasceranno senza parole. Siete pronti a segnarli sulla vostra mappa?
12 MIGLIORI PANORAMI DI NEW YORK
- Top of The Rock
- The Edge
- Summit
- Empire State Building
- One World Trade Center
- Brooklyn Bridge
- Brooklyn Bridge Park
- Exchange Place
- Long Island City
- Roosevelt Island
- High Line Park
- Crociera sul fiume Hudson
MIGLIORI PANORAMI DI NEW YORK: 5 OSSERVATORI DA SOGNO!
- Top of The Rock
- The Edge
- Summit
- Empire State Building
- One World Trade Center
TOP OF THE ROCK

Le 3 terrazze mozzafiato del Top of The Rock si posizionano in cima alla nostra classifica. L’emozione di un tramonto dalla piattaforma più alta e priva di vetri sarà il momento più bello della vostra vacanza! È qui che scatterete la più iconica delle immagini newyorkesi. Consigli: prenotate l’orario della salita e scegliete il tardo pomeriggio per scattare foto diurne e notturne; posizionatevi in un punto strategico almeno mezz’ora prima del tramonto o verrete travolti dalla folla!
THE EDGE

The Edge è un altro spettacolare osservatorio, situato al 100° piano del nuovo complesso di Hudson Yard e inaugurato nel 2020. Rappresenta il più alto osservatorio “esterno” del mondo occidentale! L’architettura mozzafiato scatena l’adrenalina di tutti i visitatori che potranno camminare sospesi nel vuoto, ad un’altezza di ben 345 metri! Il sovrapprezzo per l’orario del tramonto è giustificato da una vista che lascia sicuramente senza parole.
SUMMIT

Ancora più recente è l’apertura del Summit, il nuovissimo osservatorio del One Vanderbilt, situato nei pressi della Grand Central Terminal. La sua ubicazione nel cuore di Midtown consente una vista esclusiva e privilegiata sui principali grattacieli simbolo di Manhattan, oltre che sul resto dello skyline in continua evoluzione. Gli ascensori in vetro (Ascent) contribuiscono a rendere unica l’esperienza di salire a 368 metri d’altezza! Per i più temerari c’è anche la possibilità di entrare in sky box di vetro totalmente trasparenti (Levitation) che sporgono esternamente al grattacielo a 320 metri sopra la Madison Ave!
EMPIRE STATE BUILDING

Protagonista indiscusso di innumerevoli film, lo storico Empire State Building è una tappa imperdibile in un viaggio a New York. Il panorama offerto è forse il più rappresentativo di questa enorme e fitta giungla artificiale che è Manhattan! Consigli: andateci di prima mattina per evitare file chilometriche e snervanti. Se preferite il panorama notturno, lo troverete aperto fino a tardi ma preparatevi a sgomitare tra i turisti
ONE WORLD TRADE CENTER

La nuova Freedom Tower, eretta in ricordo delle Torri Gemelle, è oggi il 6° grattacielo più alto del mondo. La vista a 360° sulla città regala scorci un po’ lontani di Midtown e vedute più ravvicinate su Downtown, Liberty Island, Brooklyn e Jersey City. Consigli: la mattina è il momento migliore. Purtroppo, la vista è protetta interamente da vetri, talvolta non troppo puliti, e il riflesso potrebbe rappresentare un problema. Scordatevi, inoltre, di fotografare l’Empire senza uno zoom di almeno 85mm!
MIGLIORI PANORAMI DI NEW YORK: 5 POSTI PER FOTO ICONICHE!
- Brooklyn Bridge
- Exchange Place
- Long Island City
- Roosevelt Island
- High Line Park
BROOKLYN BRIDGE

Il mitico ponte di Brooklyn non ha bisogno di parole, è un vero Must See! Attraversarlo a piedi sarà l’impresa più faticosa dell’intera vacanza, ma le possibilità di scatto sono a dir poco infinite. Consigli: attraversatelo da Brooklyn verso Manhattan se volete immortalare il sole che tramonta dietro i grattacieli di fronte a voi; se non amate però il controluce optate per la mattina, il sole sarà perfettamente alle vostre spalle. Se invece lo percorrete in senso opposto, una volta scesi dal ponte, vi ritroverete a Brooklyn Bridge Park, dove la vista dello skyline includerà il ponte stesso e sarà ancora più suggestiva, specialmente di notte! Per cui preparate il cavalletto e armatevi di pazienza, passerete un’intera serata a cercare lo scatto perfetto!
EXCHANGE PLACE

Lo sconosciuto molo di Exchange Place a Jersey City è il posto più bello per osservare lo skyline newyorkese dall’altra riva, quella del New Jersey. Il silenzio e l’assenza di turisti rendono questo luogo romantico e unico. Dimenticatevi la folla di Brooklyn, qui Manhattan sarà tutta per voi! Consigli: il molo è a soli 5 minuti di Path Train dal One World Trade Center.
LONG ISLAND CITY

Il fascino di Manhattan vista dal Queens vi catapulterà nel più romantico dei film. I moli di Long Island City rappresentano il top per gli amanti della fotografia. Incontrerete solo gente che cammina col treppiedi in mano, pronta a incorniciare la magia di una metropoli lontana e scintillante. I punti panoramici sono tanti, da South Hunters Point a Gantry Plaza State Park. Tutti stupendi, a voi la scelta!
ROOSEVELT ISLAND

Un altro modo per vedere lo skyline di New York dall’East River è prendere la Roosevelt Tramway, una graziosa funivia che conduce a Roosevelt Island, una piccola isola nell’Hudson. In 5 minuti sarete al centro del fiume tra il Queens e Manhattan, ma avrete già scattato una marea di foto dall’alto della vostra cabina. Sull’isola l’emozione continuerà con una vista stupenda e soprattutto più ravvicinata rispetto a quella di Long Island, che custodirete nel cuore.
HIGH LINE PARK

L’originale parco, sorto sui binari di una vecchia ferrovia, offre scorci esclusivi di una New York sconosciuta. Sedersi su una delle tante piattaforme a gustarsi qualche leccornia del vicino Chelsea Market è come vivere a New York. La vita newyorkese vi scorrerà davanti e porterete a casa scatti senz’altro fuori dal comune.
CROCIERA SUL FIUME HUDSON

Che sia una crociera di 2 ore attorno all’isola di Manhattan o una mini cruise di mezz’ora verso la Statua della Libertà, la prospettiva di New York dall’acqua sarà comunque magnifica e gli spunti fotografici molteplici. Se vi fermate a Liberty Island lo sfondo di Downtown incornicerà ritratti stupendi. Consigli: sebbene di sera l’atmosfera sia più magica, noi consigliamo il giorno: eviterete le maggiori difficoltà per la messa a fuoco a bordo di un battello che oscilla!
MIGLIORI PANORAMI DI NEW YORK: 5 ROOFTOP BAR DA NON PERDERE!

- 230 Fifth: il più famoso rooftop bar di New York con magica vista sull’Empire State Building
- The Press Lounge: rooftop bar con piscina ad Hell’s Kitchen al Kimpton Ink48 Hotel
- Pod39: particolare rooftop bar in stile fori romani
- The Standard High Line Rooftop Bar: rooftop molto trendy, ma temporaneamente chiuso
- Rooftop Garden Cafè: dopo una visita al Metropolitan Museum approfittatene per salire sul bar del tetto, potrete godervi una vista inedita di Central Park incorniciato dai grattacieli.


Seguimi sui Social Media
LEGGI ARTICOLI SIMILI
1) USA EST – Prima volta a New York? I 6 errori da evitare
2) FRANCIA – San Valentino a Parigi: 5 posti per baci romantici!
3) SICILIA – I 10 posti imperdibili della Sicilia
4) INDONESIA – 10 posti più instagrammabili di Bali
5) ITALIA – 10 posti instagrammabili di Firenze e non solo…
6) OLANDA – I 10 luoghi più romantici di Amsterdam
1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!
2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!
3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!
4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!
5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana
6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!
7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!
8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!
9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!
10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!
11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!

