DECORARE CASA,  ISPIRAZIONI DAL MONDO,  LIFESTYLE,  NATALE

NATALE IN STILE VINTAGE 2022: COME REALIZZARLO!

Il Natale è alle porte e non hai ancora trovato la giusta ispirazione? Punta tutto sulle vecchie tradizioni con un Natale in stile vintage. Rosso, bianco e verde sarà la tua palette di colori; scritte di legno, trame scozzesi e tazze fumanti saranno i protagonisti delle tue foto instagram! Se anche tu hai voglia di calore e di un tuffo indietro nel tempo, leggi i miei consigli su come realizzare un albero e una tavola natalizia in perfetta sintonia questo trend.

natale, stile, vintage, nordico, rosso, bianco, verde, abito, outfit, idee, principessa, come vestirsi, consigli, look, decorazioni, casa, natalizie, albero

NATALE IN STILE VINTAGE: COLORI E MATERIALI, COSA COMPRARE?

L’albero di Natale rosso e bianco è un classico davvero evergreen. In poche mosse è capace di trasformare l’ambiente, donando una sferzata di energia grazie al suo gioco di contrasti tra tonalità calde e fredde.

Il rosso e il bianco sono colori accesi e vivaci in grado di conferire quel tocco di magia tipico dell’atmosfera festosa degli anni ’70. Ma anche ciò che è tradizionale può diventare qualcosa di non convenzionale: provate a osare accostando al rosso e al bianco, addobbi dorati…otterrete un albero vintage ancora più raffinato.

natale, stile, vintage, tendenze, 2022, nordico, rosso, bianco, verde, consigli, decorazioni, casa, natalizie, albero, cuscini

NATALE IN STILE VINTAGE

10 COSE CHE NON POSSONO MANCARE!

  • Cuscini rossi con scritte bianche quali “Merry Christmas
  • Cuscini verdi con renne o qualsiasi altro elemento scandinavo che rimandi alla lontana Lapponia.
  • Plaid e coperte in trama scozzese o bianche e rosse in stile nordico.
  • Elfi o pupazzi di Babbo Natale a bordo di slitte di legno.
  • Nastri a quadri, fiocchi, pizzi e decorazioni realizzate con materiali di recupero.
  • Bacche rosse, foglie e fiori di velluto, piume di finta neve, rametti innevati, pupazzetti e mini-peluche di Babbo Natale e della Befana.
  • Palline spugnose bianco neve, a righe bianche e rosse o di cristallo con neve all’interno.
  • Decorazioni originali come pacchetti regalo da appendere o addobbi con scritte vintage come “Santa Claus is Calling”.
  • Bastoncini di zucchero e tradizionali decorazioni in pan di zenzero.
  • Vassoi di legno su cui poggiare zuccheriere natalizie e tazze colme di cioccolata calda, biscotti alla cannella a forma di stella o i famosi marshmellows.

Per concludere indossate un outfit fiabesco rigorosamente rosso o verde bosco, di fronte all’immancabile caminetto…vero o finto che sia, sarà lui a dare quel tocco finale di magia!

TAVOLA DI NATALE VINTAGE

Siamo giunti all’allestimento della nostra tavola di Natale. I colori principe rimarranno gli stessi, ovvero tovaglia e tovaglioli rossi e runner in pizzo bianco; al posto del verde trionferà l’oro, con posate dorate, ciotole, luci calde e candele sfavillanti. A completare le decorazioni: pigne bianche, ghirlande e tanti abeti di materiali diversi (legno, cristallo, cera e porcellana).

IDEE ANTIPASTI DI NATALE

Gli antipasti ideali per un Natale in stile vintage non devono necessariamente essere tradizionali, ma piuttosto un mix tra vecchio e nuovo, tra passato e presente. Basta accostare piatti classici rivisitati a finger food di tendenza e il gioco è fatto!

ANTIPASTI DI NATALE TRADIZIONALI

  • Gattò di patate
  • Rustici e torte salate
  • Insalata russa
  • Ghirlanda di Natale intrecciata di pasta sfoglia: all’interno potrete farcirla a vostro piacimento, il classico rimane ricotta e spinaci, ma è ottima anche con salmone, philadelphia e zucchine.

ANTIPASTI DI NATALE ORIGINALI

  • Tagliere di formaggi e frutta a forma di Albero di Natale. Gli ingredienti possono variare in base ai propri gusti, io ho usato: uva, mirtilli, chicchi di melograno, cetrioli, asiago, emmenthal, cheddar, rosmarino fresco e salatini per il tronco dell’albero. Non è meraviglioso?? *_*
  • Mix di tartine sfiziose a forma di stella, servite con diverse salsine di marmellata oppure su un letto di lattuga, olive verdi, chicchi di melograno, mango e misto di pesce (tonno, alici marinate, salmone). Fresco, colorato e molto festoso! Perfetto anche per il cenone di Capodanno.
  • Tronchetto rivisitato: questa volta ho voluto modernizzare il classico tronchetto di Natale, realizzando un rotolo a base di uova e zucchine, con provola, prosciutto cotto e granella di pistacchio. Scenografico e super buono!

I primi e i secondi li lasciamo a mamme e nonne… chi meglio di loro potrà cucinare piatti della vera tradizione?! Concludiamo con il mitico Panettone artigianale con crema di pistacchio di Bronte. Un must siciliano che non potrà mai mancare a Natale… che sia questo vintage o meno.

Buone feste a tutti :-*

Seguici sui Social Media

LEGGI ARTICOLI SIMILI

1) LIFESTYLE – Natale in stile nordico: decorazioni e idee originali!

2) LIFESTYLE – Menù di Natale e idee tavola in stile nordico

3) EST EUROPA – A Budapest per i mercatini di Natale

4) FASHION – Look di Gossip Girl: i miei outfit ispirati alle star!

Il viaggio è scoperta, confronto, stupore. È l'abbandono delle certezze quotidiane, è il cambiare cibo, lingua, clima. Viaggiare è vivere un'altra vita, è vivere due volte.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy