
SANTORINI LUOGHI IMPERDIBILI E SEGRETI DI OIA!
Santorini è una delle destinazioni più romantiche della terra. Non ha bisogno di lunghe presentazioni, sono sicura che anche per voi sarà amore a prima vista! Quest’isola è capace di incantare chiunque con i suoi panorami da capogiro e le lussuose piscine a sfioro sul mare. Non per nulla compare nelle wish list di ogni viaggiatore tra i cosiddetti “must see” una volta nella vita. Di luoghi imperdibili a Santorini ce ne sono un’infinità. Tramonti, cupole blu e casette bianche sono solo alcune delle icone più famose di questa perla delle Cicladi. Tanto altro si cela nel cuore dei suoi pittoreschi villaggi e lungo la splendida costa. Basta scovarlo!
Oggi vi porto in giro per Oia (si legge ia!), un paesino gioiello che risplende di luce propria in cima alla montagna. Siete curiosi di scoprire quali sono i posti in cui scattare le foto più spettacolari di tutta Santorini? Venite con me!
- Oia: dove vedere il tramonto più amato al mondo!
- I 5 posti più instagrammabili di Oia
- Cena sull’acqua ad Amooudi Bay
- Oia: informazioni pratiche
OIA: IL TRAMONTO PIÙ AMATO AL MONDO!

Per chi non lo sapesse, il tramonto di Oia è uno dei tramonti più fotografati del mondo! A quell’ora la città viene letteralmente presa d’assalto dai turisti, bramosi di vedere il sole eclissarsi dietro quei vecchi mulini all’orizzonte. Il Castello di Oia è sicuramente il punto panoramico più bello e la ricerca del posto con la migliore visuale diventa lo scopo principale della serata per centinaia di persone, provenienti da ogni parte del pianeta!
Preparatevi, quindi, a lottare per ore finché la notte cala e la folla finalmente si dilegua. Ecco.. questo è il momento più magico che si possa vivere a Oia! Non tanto il tramonto in sé e per sé, ma ciò che accade dopo: ovvero quell’istante in cui lentamente si accendono le luci, mentre tutti vanno via piuttosto che restare.

Una volta terminata la magia dell’ora blu, è d’obbligo sedersi in uno dei tanti ristoranti con vista Caldera. Le terrazze del 218 Degrees Cafè Restaurant sono senz’altro una valida opzione per una cena al chiaro di luna con vista impareggiabile sui tetti di Oia!

SANTORINI LUOGHI IMPERDIBILI DA FOTOGRAFARE ALL’ALBA!
Dimentichiamoci adesso del caos del tramonto e ripartiamo dalle prime luci del mattino. Le strade di Oia alle 6.00 am sono praticamente deserte. La luce è tenue, così come le ombre sulle case. L’alba è decisamente la scelta migliore per chi vuole portare a casa foto indelebili di un’incantevole città fantasma! La stessa che la sera prima era gremita di gente, vi sembrerà un luogo del tutto nuovo. Scegliere l’alba vuol dire scoprire un’altra Oia, quella che alla fine vi porterete nel cuore.

Dalle 6 e alle 8 del mattino passeggerete da soli tra scogliera e case bianche. Insieme a voi si aggirerà giusto qualche fotografo appassionato (e pazzo come me!) con cavalletto in mano. Il percorso dei luoghi più instagrammabili è abbastanza semplice, ma non scontato. Avrete poche ore a disposizione prima che il turismo di massa inizi a invadere le strade! Ma niente paura! Ecco le coordinate esatte su Google Maps per raggiungere tutti i luoghi più belli da vedere nel più breve tempo possibile!!
5 POSTI INSTAGRAMMABILI DI OIA
- CHIESETTA DEL CRISTO SALVATORE
- CHURCH OF PANAGIA
- CHURCH BELLS
- BLUE DOMES e PINK CHURCH
- MULINI A VENTO
1) CHIESETTA DEL CRISTO SALVATORE
Location Google Maps: Chiesa greca classica (clicca qui)
Santorini è famosa per le sue graziose chiesette con le campane. Tuttavia, non è facile fotografarsi davanti la cima di una chiesa senza dover salire sui tetti! Per fortuna, ne ho scovata una di più facile accesso rispetto alle altre, ubicata proprio accanto ad un parco giochi per bambini. Che dire… qui ho probabilmente portato a casa tutta la “grecità” in un solo scatto! Voi che ne dite?

2) CHURCH OF PANAGIA
Location Google Maps: Mother of Lord Akathistos Church (clicca qui)
Proseguendo per la via principale, circa 300 metri più avanti, si apre l’unica grande piazza di Oia, in cui si erge in tutto il suo splendore la chiesa ortodossa più importante della città. Una vera icona greca, con tanto di campanile multiplo, bandiere e colori tipici. Sicuramente uno dei luoghi imperdibili di Santorini!

3) CHURCH BELLS
Location Google Maps: Santorini Church Bells (clicca qui)
Campane dall’aspetto decisamente diverso le potrete trovare in uno dei posti più segreti di Oia. Non tutti infatti vengono qui a scattare una foto, specialmente di prima mattina! A pochi passi dalla via dello shopping, troverete un vicolo sulla sinistra che vi condurrà a questa strana chiesa priva di cupole blu. La sua bellezza sta proprio nelle sue originali campane che si stagliano su uno sfondo vulcanico e una distesa di candide casette. Un posto davvero da cartolina!

4) BLUE DOMES e PINK CHURCH
Location Google Maps: Blue Domes e Pink Church (clicca qui)
Le mitiche Cupole Blu di Oia le potrete scorgere già pochi metri prima delle Church Bells, avventurandovi in un sentiero privato che termina con un cancello. Tuttavia, per uno scatto più iconico delle due chiese, vi toccherà ritornare sulla via principale ed intraprendere una traversa situata ancora più avanti, che fa angolo con una nota gioielleria di Oia. Dopo pochi passi arriverete in quello che è ormai diventato uno dei luoghi imperdibili di Santorini, forse il più gettonato in assoluto! La ragione di ciò sta nello scenario surreale che vi troverete di fronte: due splendide cupole che sfidano il cielo insieme ad una singolare chiesetta rosa che spicca nel blu profondo del mar Egeo.
La ripida scalinata accanto alle chiese risulta essere il punto ideale per immortalare la scena, ma ricordatevi che, anche in questo caso, si tratta di una strada privata. I turisti solitamente se ne infischiano creando file chilometriche per una foto! Motivo in più per venire qui all’alba! Lo scatto epico che tutti vorrebbero, ahimè, richiede un ulteriore sforzo, ovvero: salire sui tetti… il che non è proprio un giochetto da ragazzi! Ma chi non risica non rosica… d’altronde chi rinuncerebbe ad una foto così?

5) MULINI A VENTO
Santorini è senza dubbio famosa per i tramonti dietro i suoi mulini a vento, che rappresentano uno dei luoghi imperdibili anche in altre isole greche, come Mikonos. Che sia di giorno o di sera, il mulino conserva sempre un fascino al di fuori del tempo che lo rende sicuramente uno dei simboli più conosciuti dell’isola, bello da fotografare in qualunque momento della giornata.
Location Google Maps: Mulini a vento di Oia (clicca qui)
CENA SULL’ACQUA AD AMMOUDI BAY

Le ultime foto emblematiche di oggi le scattiamo alla Baia di Ammoudi, un pittoresco porticciolo incastonato tra le rosse scogliere ai piedi di Oia. Cosa aspettarsi da questa baietta? Mare cristallino, ristorantini con tavoli sull’acqua e tortuose scalinate che, dal Castello di Oia, vi condurranno in questo piccolo borgo di pescatori. Da qui salpano le imbarcazioni dirette all’isola di Thirassia o alla chiesa di Efta Paides. Per fare un bagno bisognerà seguire un sentiero roccioso 100 metri più a sud, fino all’ingresso ad una spiaggia non visibile dal porto. Nuotare, però, non è di certo l’obiettivo principale per chi sceglie di venire ad Ammoudi.
La maggior parte dei visitatori desidera soltanto ammirare la bellezza del paesaggio e godersi una magnifica cena sull’acqua a base di pesce. Le graziose taverne lungo la riva offrono, infatti, ottimi piatti della cucina greca, tra cui spiccano indubbiamente i polpi essiccati. Impossibile non notarli appesi qua e là sul mare!

Come raggiungere Ammoudi Bay?
- Salire sul dorso di poveri asinelli, costretti a faticare tutti i giorni sotto il sole per i turisti! Una trovata davvero terribile, oltre che poco igienica, data l’abbondanza di escrementi lasciati di continuo sulle scale (una visione francamente inguardabile che rovina la bellezza del luogo!).
- Chiamare un taxi al costo di 10 euro: utile più che altro per rientrare a Oia di sera dopo la cena.
- Scendere a piedi i 250 gradini di quei sentieri tortuosi alla San Francisco! Questo è il miglior modo per viversi a pieno la scogliera mozzafiato (possibilmente indossando scarpe ultra comode…e non col tacco come ho fatto io :D!!). La fatica sarà ripagata dalla vista romantica del sole che scompare dietro le insegne delle taverne, mentre l’aria comincia a profumare di pesce fresco alla griglia.
Siamo giunti al termine di questo nostro tour alla scoperta delle bellezze nascoste di Oia. Santorini è un’isola davvero ricca di luoghi imperdibili e meravigliosi. In questo articolo ve ne ho svelati soltanto alcuni. Nel prossimo vi parlerò delle spiagge e dei villaggi meno conosciuti, ma di certo capaci di regalare emozioni altrettanto indimenticabili.

SANTORINI OIA: INFORMAZIONI PRATICHE
Dove alloggiare a Oia: Anemomilos Hotel è uno degli hotel meglio posizionati di Oia; offre camere lussuose con cucina e jacuzzi privata a prezzi ancora accessibili.
Dove mangiare a Oia: di ristoranti ne troverete a migliaia, vi suggerisco 218 Degrees Cafè Restaurant per la vista e i prezzi moderati; Karma Greek Restaurant per cibo salutistico, arredamento e atmosfera particolare; Dimitris Taverna e Ammoudi Fish Tavern per una cena romantica sul mare ad Ammoudi Bay.
Come muoversi a Santorini: noleggiare una piccola auto è la scelta ideale per muoversi in libertà all’interno dell’isola. Tra le compagnie più economiche menzioniamo Alamo. L’alternativa è affittare un Quad, a nostro avviso utile solo per tragitti brevi e se non fa troppo caldo!

Seguici sui Social Media
LEGGI ARTICOLI SIMILI
1) GRECIA – Santorini insolita: villaggi e spiagge meno conosciuti!
2) GIORDANIA – Cosa vedere a Petra: emozioni da non perdere!
3) SICILIA – I 10 posti imperdibili della Sicilia
4) INDONESIA – 10 posti più instagrammabili di Bali
5) OLANDA – I 10 luoghi più romantici di Amsterdam
6) USA EST – I 12 migliori panorami di New York
7) FRANCIA – San Valentino a Parigi: 5 posti per baci romantici!
1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!
2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!
3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!
4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!
5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana
6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!
7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!
8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!
9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!
10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!
11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!


2 commenti
Tiziano
DANIELA/ALESSANDRO, bellissimo racconto … fantastiche foto: sicuramente una vacanza indimenticabile.
Grazie per le preziose informazioni fornite, sicuramente saranno utili a coloro i quali vorranno visitare l’isola di SANTORINI: anche questa volta avete fatto centro … complimenti :).
Un abbraccio ad entrambi. Al prossimo racconto.
Live For Travel
Grazie mille, Santorini è una delle isole più belle del mondo. Da vedere sicuramente almeno una volta nella vita!