
SANTORINI INSOLITA: SPIAGGE E VILLAGGI MENO CONOSCIUTI!
Santorini è l’isola greca prediletta dal turismo internazionale per le sue scogliere mozzafiato e gli hotel super lusso che si affacciano sulla Caldera. Nel villaggio di Oia si concentrano i luoghi più famosi e instagrammabili di cui vi ho parlato a lungo nel precedente articolo (per rileggerlo clicca qui). Oggi vi porto, invece, alla scoperta di una Santorini insolita, fatta di spiagge vulcaniche di sabbia nera e paesini gioiello dell’entroterra che molti non conoscono. Sono certa che ne rimarrete piacevolmente sorpresi.

SANTORINI INSOLITA: LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELL’ISOLA!
- Red Beach
- Kamari Beach
- Mesa Pigadia Beach
- White Beach
- Volcano & Hot Springs
1) RED BEACH
Coordinate Google Maps: Red Beach (clicca qui)
La Red Beach non è proprio la spiaggia simbolo di una Santorini insolita, in quanto detiene da tempo il primato di spiaggia più bella dell’isola, ma non possiamo fare a meno di menzionarla! Con i suoi particolari toni caldi ci ricorda tanto l’Arizona e i deserti dello Utah! Situata nella zona sud-occidentale, questa piccola insenatura di sabbia scura e rossastra si nasconde tra spettacolari scogliere infuocate, che spiccano tra l’azzurro del mare e quello del cielo. Un contrasto davvero unico e degno del suo primato!

Come arrivare: la Red Beach è raggiungibile dal suo lato meridionale, impostando nel navigatore le coordinate del piccolo chiosco “Bar Red Beach Santorini Michael“ (clicca qui), che si trova all’interno del parcheggio dove potrete lasciare la vostra auto liberamente, proprio davanti alla splendida chiesetta bianca di San Nicola.

Dopo aver percorso un breve sentiero tra le rocce che si fanno pian piano più rosse, improvvisamente vi apparirà la spiaggia dall’alto in tutto il suo splendore. Dalla Red Beach è possibile, inoltre, raggiungere via mare altre spiagge singolari come la White Beach e la Black Beach, grazie ai tanti taxi boat, al costo di soli 10 euro.
2) KAMARI BEACH
Coordinate Google Maps: Kamari Beach (clicca qui).

Kamari è una delle spiagge più piacevoli di Santorini, ideale per trascorrere una mattinata di sole e relax. Situata a nord del Monte Mesa Vouno, si presenta come una lunga distesa di ghiaia nera punteggiata da graziosi ombrelloni di paglia. Alle sue spalle un susseguirsi di ristoranti e bar, nei quali consumare uno snack vi permetterà di usufruire gratuitamente di ombrellone e sdraio! Dall’altro lato della montagna la spiaggia prosegue sotto il nome di Perissa Beach, dall’aspetto similare, forse un po’ meno attrezzata ma ugualmente frequentata.
3) MESA PIGADIA BEACH
Coordinate Google Maps: Mesa Pigadia (clicca qui).
Mesa Pigadia è una di quelle spiagge scoperte per caso, di cui è inevitabile innamorarsi a prima vista! Erroneamente indicata dal navigatore con il nome di White Beach, non è visibile nemmeno alla fine del sentiero sterrato che conduce ad una triste taverna sul mare (Family Taverna Mesa Pigadia). È necessario, infatti, imboccare una salita sulla sinistra fino al parcheggio per poi proseguire a piedi verso il mare. Pochi metri più avanti, vi ritroverete in questo angolo di paradiso perduto, protetto gelosamente dalla maestosa roccia biancastra.

Chi la confonde con White Beach, chi con Black Beach. La confusione su Google regna davvero sovrana! Ma una cosa è certa: con le sue acque profonde e cristalline questa cala inaspettata è diventata sin da subito la mia spiaggia preferita di Santorini! Chi l’avrebbe mai detto!! Forse perché a Mesa Pigadia ci si può riparare tanto all’ombra di una casetta abbandonata che si aggrappa alla scogliera, quanto sui divanetti trendy di un simpatico bar/ristorante (Akrosantorini) che si affaccia sulla magnifica baia! A voi la scelta…
4) VOLCANO E HOT SPRINGS
Il nostro tour attraverso una Santorini insolita non sarebbe completo senza una gita in barca nelle affascinanti isole limitrofe. Per chi è amante dei bagni a largo, l’escursione più bella è senza dubbio “Volcano e Hot Springs” organizzata a bordo di un antico veliero in legno, che vi porterà in giro tra gli isolotti vulcanici e il mitico cratere di Nea Kameni.

Il punto di partenza, ubicato nel vecchio porto di Fira, è facilmente raggiungibile tramite una funivia (Cable Car) che, dal centro della capitale, vi condurrà a picco sul mare in pochi minuti! Il tour comincia con la vista di Santorini da una prospettiva diversa. Man mano che ci si allontana, i più famosi villaggi vi appariranno come cime innevate di enormi montagne scure!

Il vento vi trasporterà presto nel cuore dell’Egeo fino all’isolotto più piccolo di Palea Kameni. È qui che potrete finalmente tuffarvi nelle sue speciali acque dal colore verde intenso, che cambiano improvvisamente temperatura con l’avvicinarsi alla terra ferma. La barca si arresterà a pochi metri dalla costa rocciosa per consentire a tutti l’indelebile bagno in queste fantastiche sorgenti di acqua calda sulfurea.

L’escursione è destinata a concludersi nell’isola di Nea Kameni in cima al cratere più alto del vulcano, circondati da un paesaggio totalmente arido e carbonizzato, fatto di rocce nere e magma solidificato! Un luogo surreale e remoto che sembra catapultarci in un secondo pianeta.
SANTORINI INSOLITA: 5 VILLAGGI NASCOSTI!
- Megalochori
- Akrotiri
- Pyrgos
- Firostefani
- Imerovigli

Il villaggio più gettonato di Santorini è senza dubbio Oia, mentre Fira, la capitale, è rinomata da sempre per la sua movida notturna. Al di là di queste famose cittadine, però, l’isola è ricca di luoghi meno battuti dai turisti, capaci di regalare emozioni forti e uniche nel loro genere. Andiamo, quindi, alla scoperta di una Santorini insolita esplorando villaggi come Megalochori, Imerovigli e Akrotiri.
MEGALOCHORI
Megalochori è un tradizionale borgo molto pittoresco, situato a pochi km dalla frenesia di Fira. Un piccolo agglomerato di casette bianche e porte azzurre, incastonate tra silenziosi vicoli che profumano di bouganvilles. Un tripudio di colori tipicamente greci, il bianco, l’azzurro e il fucsia brillante. Una cornice perfetta per lo splendido campanile ad arco che regala al turista lo scorcio più bello di tutto il villaggio.

Megalochori è altresì una tappa immancabile per gli amanti del buon vino, essendo il maggiore centro di produzione vinicola dell’isola. Una passeggiata serale può diventare, inoltre, l’occasione per una cenetta romantica in una delle graziose taverne del centro.
AKROTIRI LIGHTHOUSE
Akrotiri è conosciuto principalmente per il suo sito archeologico, che rappresenta la “Pompei” dell’Egeo. Molti non sanno, però, che in questa punta estrema di Santorini si scorgono anche alcuni dei panorami più straordinari dell’isola!

Basta salire al cosiddetto Faro di Akrotiri (Akrotiri Lighthouse) e avventurarsi tra le rocce che lo circondano per rimanere decisamente a bocca aperta. La magia comincia già dal bar situato all’ingresso da cui si gode una vista esclusiva di Oia minuscola all’orizzonte! Riuscite a vederla?

La collinetta alle spalle del faro è il posto ideale per immortalare uno dei tramonti più suggestivi ed inediti di Santorini! Dal lato opposto, invece, ci si gode a pieno i colori di una costa incontaminata dall’alto di scogliere mozzafiato, che si aggettano vertiginosamente sul mare! Nessuna foto sarà mai in grado di rendere una tale bellezza, ve lo assicuro… ma voi provateci lo stesso!

PYRGOS E FIROSTEFANI
Pyrgos è un piccolo villaggio situato 8 km a sudest di Fira, che offre un inediti scorci dell’isola. In giro per i suoi mille sentieri tortuosi che s’intrecciano, scoverete innumerevoli chiese nascoste tra le case bianche tradizionali costruite intorno al castello e gallerie d’arte. Da non perdere l’affrescata Theotokaki e il monastero del Profeta Elia, che svetta in cima al monte omonimo, a qualche km dal centro abitato.
Firostefani è uno dei borghi più belli di Santorini, raggiungibile a piedi da Fira. Si può godere della stessa vista sulla Caldera, oltre a uno splendido panorama sui tetti della capitale. Firostefani è come il fratello minore di Fira, in cui potersi godere un’atmosfera più tranquilla, lontana dalle folle di turisti.
IMEROVIGLI

Imerovigli mi piace definirla come una Oia senza turisti! Raffinata e fiabesca, ma più intima e tranquilla! Praticamente è il TOP del TOP! Non si può fare a meno di pernottare in una delle sue tante suites di lusso con piscina privata sul tetto. I prezzi sono proibitivi lo so… ma se venite in bassa stagione si abbattono notevolmente!
La nostra scelta è ricaduta sulla Master Cave Suite del Cilon Suites Hotel, un albergo a 4 stelle che sorge proprio accanto all’iconica Chiesa della Resurrezione (Anastasi) e offre la vista più spettacolare di tutta Santorini! La sua mega suite, suddivisa in 2 livelli, è dotata di vasca idromassaggio all’ultimo piano con vista panoramica ininterrotta sulla caldera. Semplicemente un sogno ad occhi aperti!

Imerovigli non è tanto un villaggio da vedere, ma un’esperienza da vivere una volta nella vita: qui gli attimi scorrono lenti senza far nulla di eccezionale; l’occhio si perde verso spazi infiniti scambiando continuamente il cielo con il mare, il sogno con la realtà. In qualunque direzione si sposti lo sguardo, s’irradierà bellezza. Una bellezza senza nome, fuori da ogni immaginazione, in grado di nutrire l’anima e appagare ogni senso.
Il resto del mondo all’improvviso vi sembrerà lontano, irraggiungibile e alla fine inesistente. Rimarrete intrappolati in uno stato di contemplazione perenne dal quale nessuno vorrebbe mai uscire! A riempire le giornate ci penseranno il sole, l’acqua, il tramonto e il candore dei tetti che illuminano la notte come stelle terrestri. E poi ancora colazioni, jacuzzi, asciugamani e silenzi… di giorno, di sera, senza nessuno intorno.

Sensazioni sublimi che il tempo non potrà mai cancellare. Restano lì come tatuate nel cuore e nella mente per sempre. Nessuna foto renderà mai giustizia. È proprio vero… certe emozioni puoi custodirle solo tu per quelle che realmente erano.

Seguici sui Social Media
LEGGI ARTICOLI SIMILI
1) GRECIA – Santorini: i luoghi più segreti e imperdibili di Oia!
2) SICILIA – I 10 posti imperdibili della Sicilia
3) INDONESIA – 10 posti instagrammabili di Bali
4) OLANDA – I 10 luoghi più romantici di Amsterdam
5) USA EST – I 12 migliori panorami di New York
6) FRANCIA – San Valentino a Parigi: 5 posti per baci romantici!
1) CINA – Città Proibita: alla ricerca del vero Oriente a Pechino!
2) CINA – Cosa vedere 4 giorni a Pechino: ecco l’itinerario perfetto!
3) CINA – Una notte a Shanghai: emozioni anche sotto la pioggia!
4) CINA – Un giorno a Shanghai: in giro tra grattacieli e pagode!
5) AUSTRALIA – Blue Mountains: 3 giorni nella foresta australiana
6) AUSTRALIA – Sydney: un compleanno dall’altra parte del mondo!
7) HAWAII – Hawaii: viaggio all’avventura nella magica Oahu!
8) USA WEST – San Francisco: 3 giorni tra stupore e delusione!
9) USA WEST – USA west on the road: itinerario di un viaggio epico!
10) USA WEST – Una notte a Las Vegas? Cosa fare!
11) USA WEST – Los Angeles e la fine di un grande viaggio!

