RAGUSA IBLA: WEEKEND TRA VICOLI SEGRETI E TESORI NASCOSTI!
La Sicilia sud-orientale non è solo splendido mare, è un tripudio di tesori barocchi dichiarati Patrimonio dell’Unesco. Una meta ideale per un weekend di primavera, quando ancora le temperature sono miti e piacevoli. Oggi ci fermiamo a Ragusa, una città rinata dalle macerie del terremoto del 1693, con un volto decisamente più bello di prima. Una ricostruzione che portò allo sviluppo di due grossi centri: Ragusa superiore situata in alto, e Ragusa Ibla, dal siciliano “iusu“=che giace in basso. È proprio in quest’ultima che voglio portarvi con me tra sentieri segreti, palazzi nobiliari e panorami mozzafiato. Siete pronti per questa passeggiata virtuale? I LUOGHI IMPERDIBILI DI RAGUSA IBLA GIARDINO IBLEO…
TRAPANI E SALINE: WEEKEND TRA STORIA E ACQUE ROSA
La provincia di Trapani è una delle zone più affascinanti della Sicilia. Il suo mare da cartolina è sicuramente la prima cosa che attira un turista, ma al di là di questa splendida costa si nasconde un territorio ricco di storia e paesaggi unici nel loro genere. Oggi vi propongo un weekend speciale tra vicoli medievali, panorami mozzafiato, saline dalle acque rosa e tramonti indimenticabili. Il trapanese è questo e molto altro. Siete pronti a scoprirlo? COSA VEDERE A TRAPANI Trapani è il punto strategico per chiunque voglia visitare la Sicilia occidentale. Viene chiamata in mille modi: la città dei due mari, la città delle cento chiese, la città del…